banche italiane

Il tortellino si cucina i pizzoccheri. Addio per sempre all’era Popolari
Matteo Renzi (Ansa)
Cade anche l’ultima ridotta dopo che Renzi ha abolito il voto capitario: l’istituto nato nel 1871 aveva tentato di resistere con ogni mezzo. Il consolidamento servirà pure a vendere polizze attraverso la rete di sportelli.
Anche i governi Conte e Draghi hanno adoperato lo strumento dell’anticipo di imposta recepito in manovra da Giorgetti. La misura veniva votata da tutti, anche da chi oggi la critica. È cambiata solo l’entità dell’intervento, che vale più di 4 miliardi.
«Con la scusa della transizione green l’Europa cancella le banche italiane»
Lando Maria Sileoni (Imagoeconomica)
Il sindacalista della Fabi Lando Maria Sileoni: «Per Bruxelles i grandi cambiamenti vanno affrontati favorendo le fusioni tra istituti continentali. Per questo vuol eliminare i limiti e i Golden power locali. Rischiamo di perdere i nostri risparmi».
Intesa, Unicredit, Bpm e Bper sono avanti ai principali istituti europei nel tasso di copertura sui crediti difficili e per capacità di rispondere a una crisi improvvisa. Siamo solidi e di questo Bruxelles dovrà tener conto nel tavolo sulla vigilanza unica.
Per colpirci le banche la Bce ha violato la legge
Getty Images
  • La Corte di giustizia Ue dichiara illegittimo il commissariamento di Carige. Altra sberla dopo il caso Tercas.
  • La famiglia Malacalza, ex prima azionista dell’istituto, ha chiesto i danni all’Eurotower. Aperta pure una causa in Italia.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy