Dopo il terremoto provocato dalla Casa Bianca, la Fed è al lavoro mentre la Bce sembra impreparata. Davanti a deflazione e recessione incombenti bisogna correre a tagliare i tassi. Rispondendo tempestivamente anche al problema della liquidità.
(IStock)
- Per il secondo anno consecutivo, in Gran Bretagna aumentano i pagamenti con banconote: ora sono uno su cinque .Così si controllano meglio le proprie finanze. E non è vero che l’evasione cresce. Pure a Francoforte l’hanno ammesso.
- I governatori centrali sono molto avanti nell’infrastruttura collegata all'euro digitale. L’alternativa delle cripto.
Lo speciale contiene due articoli.
Anche i governi Conte e Draghi hanno adoperato lo strumento dell’anticipo di imposta recepito in manovra da Giorgetti. La misura veniva votata da tutti, anche da chi oggi la critica. È cambiata solo l’entità dell’intervento, che vale più di 4 miliardi.
- Nel mondo sono ferme le esplorazioni, così gli acquisti delle banche centrali, le guerre in corso e l’Intelligenza artificiale stanno spingendo la domanda. Al punto che serve riciclare gioielli per soddisfare le grandi richieste.
- Nel 2024 il costo dei variabili si è già ridotto e i future sull’Euribor scontano un altro taglio Bce a dicembre. Notevoli risparmi per prestiti da 150.000 euro. E nel 2025...
Lo speciale contiene due articoli.
content.jwplatform.com
Pubblichiamo il dialogo di Carlo Pelanda con Consultique Scf, la tv dei consulenti finanziari indipendenti.