content.jwplatform.com
AAA ricetta saporita cercasi. Ed eccola pronta! Abbiamo saccheggiato nel giardino di un’amica delle albicocche gustosissime e ci è venuto subito desiderio di provarle anche in cucina.
AAA ricetta saporita cercasi. Ed eccola pronta! Abbiamo saccheggiato nel giardino di un’amica delle albicocche gustosissime e ci è venuto subito desiderio di provarle anche in cucina.
Una golosissima occasione per fare festa con un dolce di facile esecuzione che esalta la frutta di stagione. In questo caso vi proponiamo, le albicocche ma potete sostituirle anche con le pesche. C'è qui una particolare attenzione al miele che troppo spesso dimentichiamo di usare in cucina. E invece è ottimo come ingrediente, ma anche un toccasana per la salute. Grazie dunque alle nostre amiche api e alla pazienza e perizia degli apicoltori.
A volte ci viene da pensare che Francesco d'Assisi con il suo «Cantico delle Creature» ci abbia aperto la strada dell'armonia. Che c'entra direte con la cucina? Un attimo di pazienza. Ascoltate: Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba. Ecco la stagione dei fructi! E non c'è niente di più appetitoso che accostare la dolcezza acidula con la carne, soprattutto quella di maiale che è quasi neutra al sapore. Dunque in cucina.
Cominciano ad affacciarsi sui banchi della frutta le albicocche. Sono una gioia per il palato e versatilissime in cucina, ma anche le compagne di tanti ricordi d'infanzia. Sembrano, se ci pensate bene, gocce di sole che cadono sulle nostre tavole a portarci l'allegria della buona stagione.