agricoltura italiana

Il Paese comunista è capofila per allarmi alimentari: 52 nel 2024 Pure il Canada, che ha siglato il Ceta, usa sostanze pericolose.
  • Pechino mette una gabella del 34% sui prodotti statunitensi dal 10 aprile e fa ricorso al Wto. Trump: «La Cina è andata nel panico. Se la sono giocata male. Investitori, state calmi e diventerete ricchi». Ora l’Ue rischia di seguire l’esempio e fare la stessa fine.
  • L'agricoltura italiana è a prova di panico: pasta, vino e caffè sono già «made in Usa». L’ipotesi Mercosur è solo una trappola.

Lo speciale contiene due articoli.

Dimmi La Verità | ospite Marco Cerreto (Fdi)

Ecco #DimmiLaVerità del 24 gennaio 2025. Ospite il capogruppo di Fdi in Commissione Agricoltura alla Camera, Marco Cerreto. Argomento del giorno: "2024 record per l'agricoltura italiana, cresce più di tutta Europa".

A Dimmi La Verità il capogruppo di Fdi in Commissione Agricoltura alla Camera, Marco Cerreto. Argomento: 2024 record per l'agricoltura italiana, creece più di tutta Europa.

Agricoltura, primi segnali di una marcia indietro Ue
Francesco Lollobrigida (Ansa)
In un report consegnato alla Von der Leyen si chiedono più sostegni ai contadini, con nuovi criteri che favorirebbero l’Italia.
L’agricoltura Ue si fa più «italiana». Tagliola emissioni per polli e maiali
iStock
Passa la linea del governo sulla Pac, non su alcuni allevamenti equiparati a fabbriche.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy