- Previsioni nere per il commercio, ripresa zero rispetto al flop del 2020. Invece che strumento per garantire le aperture, il green pass si sta rivelando il grande nemico degli esercenti.
- «La gente chiusa a fare acquisti da casa». Il presidente di Federmoda Roma Massimo Bertoni: «Altro che normalità, arrivano soltanto messaggi allarmistici e l’incertezza regna sovrana. Sembra che le istituzioni facciano di tutto per favorire i colossi delle vendite online. Che poi non pagano nemmeno le tasse qui».
- Milano punta al pareggio con il 2019. Bene l’abbigliamento ma le associazioni dei venditori sono contente soltanto in parte: «Nella città della moda viviamo delle presenze d’affari che non sono ancora ripartite».
«Le ninfee» di Claude Monet
Poche scoperte sono altrettanto interessanti di quelle stimolate dall’arte, persino quando si tratta di viaggi. Si pensi ai paesaggi che hanno ispirato i dipinti più famosi: partendo da un quadro, si può andare alla ricerca del luogo che l’ha fatto nascere grazie allo sguardo di un pittore pungolato nella sensibilità dalla sua visione.
Mahmoud Abbas e Mohammed bin Salman
Il gruppo dirigente dell’organizzazione terroristica, compreso il presidente dell'ufficio politico Ismail Haniyeh, il 18 aprile scorso si è recato in visita ufficiale in Arabia Saudita. Con Haniyeh c’erano Khaled Mashal e Mousa Abu Marzouk, già presidenti dell'organizzazione che continuano a ricoprire incarichi di rilievo, e Khalil al-Hayya, vice di Yahya Sinwar e capo dell'ufficio informazioni dell'organizzazione.
Joe Biden (Getty Images)
Il presidente casca sul palco e rinfocola i dubbi sulla sua salute. Ma il secondo mandato è a rischio soprattutto per ragioni politiche: basso gradimento, inflazione, disfatta a Kabul, tensioni fra i Democratici e inchieste.
Carola Rackete (Ansa)
Mare Go, con a bordo 36 passeggeri, ignora l’indicazione di andare a Trapani e viola il regolamento di Matteo Piantedosi. «Governo postfascista, noi attracchiamo a Lampedusa».