I reali inglesi dettano la moda per il prossimo inverno

I reali inglesi dettano la moda per il prossimo inverno
Kate Middleton (Max Mumby/Indigo/Getty Images)
  • «Outdoor apparel» e «athleisure» sono i nuovi termini da conoscere in questo inverno alla moda. E le ricerche per il Barbour crescono del 153%.
  • Il brand italiano Santini lancia giacca da ciclismo Guard Mercurio viene prodotta con l'innovativo tessuto Mercurio, 100% impermeabile, water proof e con isolamento termico.
  • Idrorepellenza e impermeabilità sono alla base della nuova giacca di Rock Experience. Il marchio più amato dagli appassionati di trekking.
  • Hunter, l'azienda celebre per i suoi stivali in gomma, ha stretto una collaborazione con la maison Saint Laurent. Così nasce un modello speciale, arricchito da borchie per un look davvero unico.

Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.


C’è chi dice sia tutto merito del successo di The Crown, la serie Netflix arrivata alla quarta stagione che racconta la storia dei reali d’Inghilterra. C’è invece chi, come l’Indipendent crede che il successo dell’abbigliamento “anti poggia” sia da imputare al coronavirus, che ci ha costretti tutti a socializzare all’aria aperta.

Nel report stilato da Lyst sull’anno passato, si è evidenziato un trend chiamato «survivalista» che riunisce tutti quegli articoli di abbigliamento come stivali militari - anfibi e combat boots dalla suola spessa - le cui ricerche sono aumentate complessivamente del 49% su base annuale o articoli in pelle - specialmente giacche con silhouette oversize - la cui crescita si attesta sul 32%.

Secondo la piattaforma Stylight per l’autunno gli italiani scelgono il Barbour. Il classico e iconico brand inglese, che per il secondo anno consecutivo ha scelto di collaborare con Alexa Chung, ha registrato un incremento delle ricerche del 153% rispetto all’ottobre 2019.

«Outdoor apparel» e «athleisure» saranno così i termini che più sentiremo nei prossimi mesi. E quelli su cui tutte le più grandi aziende stanno puntando per recuperare le perdite dei primi sette mesi del 2020. Il primo settore - quello più incentrato su un abbigliamento adatto allo sport che ben sposa le ultime novità tecnologiche - prevede infatti di raggiungere un fatturato complessivo attorno ai 25 miliardi per l’anno in corso. L’«athleisure», che contiene tutti quei capi comodi dal fit rilassato, punta invece al superamento dei 100 miliardi di dollari, grazie al trionfo delle tute.

Parlando di queste ultime, le cui ricerche sono cresciute del 104% su base mensile. Uno dei brand più interessati in questo settore è senza dubbio The Pangaia. Ideato dall’imprenditrice e influencer russa Miroslava Duma, questo marchio porta avanti l'innovazione in campo scientifico e tecnologico per supportare e proteggere il nostro pianeta. La serie di tute Botanical è prodotta con in cotone organico quindi non trattato con la chimica, con un biopolimero e con l'introduzione di Flwrdwn™, un materiale nuovo biodegradabile ottenuto da fiori selvatici recuperati in aree dove Pangaia è impegnata e ristabilire l'habitat perfetto per una specie in estinzione di farfalla. In un processo che prende il nome di agricoltura rigenerativa.

Santini

Sport e innovazione sono al cuore di Santini, marchio outdoor made in Italy. La giacca da ciclismo Guard Mercurio viene prodotta con l'innovativo tessuto Mercurio, 100% impermeabile, costituito da una membrana a triplo strato per garantire protezione dalla pioggia e un ottimo isolamento termico.

Un capo che presenta cuciture termosaldate, cerniere impermeabili e polsini ergonomici tagliati al vivo, realizzati in tessuto Super-Roubaix con strato esterno impermeabile e imbottitura felpata.

La giacca Guard Mercurio presenta l'area del retro allungata per una maggiore protezione quando si pedala e strisce rifrangenti su petto e schiena e logo Santini riflettente a fondo maglia per una massima visibilità su strada.

Rock Experience

Dedicata a tutti gli amanti del trekking che non si fanno fermare nemmeno dalle condizioni metereologiche più estreme. È la giacca a tre strati Rock Experience Rockbuster 3L che, grazie al trattamento «water repellent», respinge le gocce d'acqua facendole scivolare dal tessuto.

Idrorepellenza e impermeabilità sono garantite anche da cuciture nastrate, zip waterproof e dalla tecnologia Storm Block che consente all'umidità di evaporare creando al contempo una barriera contro il vento e la pioggia.

Il cappuccio, compatibile con l'uso del casco, è regolabile e dotato di visiera rigida.

Gli stivali da pioggia di Hunter x Saint Laurent

Hunter è sinonimo di stivali da pioggia. Il marchio, nato nel 1856 in Scozia, è famoso per le sue calzature waterproof che da anni fornisce anche alla casa reale inglese. Per questa stagione, il brand ha deciso di siglare una collaborazione speciale con la maison francese Saint Laurent.

Il direttore creativo Anthony Vaccarello ha così disegnato una edizione limitata Hunter boots realizzati con gomma naturale. Il modello unisce 160 di tradizione all’animo rock che da anni ispira le collezioni Saint Laurent. Total black, con piccole borchie argentate sulla parte della gamba, lasciano la calzata all’altezza del piede libera. Al bordo più alto c’è una cinghia con fibbia, come il design originale Hunter.

In vendita a poco meno di 500 euro, questi stivali sono diventati il vero must have della stagione.

Alcaraz abbattuto. Sinner è implacabile e mette di nuovo in bacheca le Finals
Jannik Sinner (Ansa)
Il campione italiano si impone a Torino sullo spagnolo in due set: «È stato più bello dello scorso anno». E guadagna cinque milioni.

«Olé olé olé Sinner Sinner». Sarà pure «un carrarmato», un caterpillar, come l’ha definito Massimo Cacciari, ma dopo le Finals che assegnano il titolo di Maestro della stagione, forse non vanno trascurate le doti tattiche e la forza mentale che lo ha fatto reagire nella difficoltà come quelle che ieri hanno consentito a Jannik Sinner di spuntarla al termine di un match combattuto e a tratti spettacolare su Carlos Alcaraz, protagonista di un tennis «di sinistra», sempre secondo l’esegesi del tenebroso filosofo. Il risultato finale è 7-6 7-5. «Senza il team non siamo niente. È stata una partita durissima», ha commentato a caldo il nostro campione. «Per me vuol dire tanto finire così questa stagione. Vincere davanti al pubblico italiano è qualcosa di incredibile».

Il puparo dei Vip che moltiplica pani e cachet
Giuseppe Caschetto (Ansa)
Giuseppe Caschetto è il sommo agente delle star (radical) nonché regista invisibile della tv, capace di colonizzare un format con «pacchetti» di celebrità. Fazio e Gruber sono suoi clienti. Ha dato uno smacco al rivale Presta soffiandogli De Martino. «Guadagno fino al 15% sui compensi».
Dal 2000 le quotazioni fondiarie valgono oltre il 20% in meno, depurate dall’inflazione. Pac più magra, Green deal e frontiere aperte hanno fatto sparire 1,2 milioni di aziende.


«Compra la terra, non si svaluta mai», dicevano i nonni. E non solo. A livello nominale in effetti è vero: i prezzi dei terreni salgono. Se però guardiamo le quotazioni togliendo l’inflazione si nota che dal 2000 i valori sono crollati di oltre il 20%.

Gridano al fascismo inesistente per giustificare la loro intolleranza
Bill Emmott (Ansa)
Giannini su «Rep» favoleggia di un mondo parallelo di complotti neri, mentre sulla «Stampa» Emmott minimizza il video manipolato di The Donald. Quando giova ai loro obiettivi, indulgono su bavagli e odio.

S’avanza la Cosa Nera. Un orrore primordiale simile all’It evocato da Stephen King, entità oscura che stringe la città di Derry nelle sue maligne grinfie. Allo stesso modo agiscono le «tenebre della destra mondiale» descritte ieri su Repubblica da Massimo Giannini, che si è preso una vacanza dal giornalismo per dedicarsi alla narrativa horror. E ci è riuscito molto bene, sceneggiando una nuova serie televisiva: dopo Stranger Things ecco Populist Things. Una narrazione ambientata in un mondo parallelo e totalmente immaginario in cui «populisti e estremisti deridono le istituzioni democratiche, avvelenano i nostri dibattiti, traggono profitto dalla paura». Un universo alternativo e contorto in cui «gli autocrati possono spacciare le loro verità alternative a community scientemente addestrate a un analfabetismo funzionale coerente con lo spirito del tempo».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy