Clamorosa retata di primari. La sanità lombarda è sotto inchiesta: indagato anche l'ex magistrato della giunta Maroni

Clamorosa retata di primari. La sanità lombarda è sotto inchiesta: indagato anche l'ex magistrato della giunta Maroni
ANSA
  • Medici del Pini e del Galeazzi di Milano si sarebbero lasciati corrompere da un imprenditore, Tommaso Brenicci, che vantava il monopolio degli apparati ortopedici dei due ospedali. In alcuni casi avrebbero mentito ai pazienti, effettuando operazioni inutili.
  • Il referente degli indagati era l'ex procuratore di Pavia Gustavo Cioppa, scelto da Maroni nel 2015 come sottosegretario alla presidenza per la legalità e la trasparenza proprio in ambito sanitario. Peccato che proprio il figlio dell'ex magistrato ricevesse consulenze come avvocato dall' ospedale.
  • L'inchiesta nata dopo quella su Norberto Confalonieri nel 2017 rinviato a giudizio per la presunta sponsorizzazione di protesi in cambio di tangenti e sospetti danni fisici su tre pazienti.

Lo speciale contiene tre articoli

«Smettiamola di lamentarci. Il ciclismo italiano ha futuro»
Ivan Basso (Ansa)
L’ex campione, ora dirigente Ivan Basso: «Il talento c’è, ma va aspettato. Nonostante le assenze di quest’anno, il Giro sta diventando sempre più una corsa che i grandi vogliono vincere».
«No, non possiamo chiudere il capitolo della pandemia»
Il filosofo Andrea Zhok: «Le ingiustizie di quella stagione devono ancora essere sanate. Cosa peggiore, l’esperimento autoritario che allora si aprì in Occidente rischia di essere solo agli inizi».
Dimmi La Verità | Adriano Scianca: «Faccia a faccia Zelensky-Putin. Gli ultimi risvolti delle trattative»

Ecco #DimmiLaVerità del 12 maggio 2025. Ospite il nostro giornalista, Adriano Scianca. L'argomento del giorno é: "Il faccia a faccia Zelensky-Putin, tutti gli ultimi risvolti delle trattative".

A Dimmi La Verità il nostro Adriano Scianca. Argomento: in settimana dovrebbe esserci il faccia a faccia Zelensky-Putin, tutti gli ultimi risvolti delle trattative.

In un contesto di allentamento monetario da parte della Banca Centrale Europea, che a metà aprile ha confermato un ulteriore taglio dei tassi di riferimento per sostenere l’economia (e se ne attende un altro a giugno), il mercato dei mutui risponde con offerte più competitive, soprattutto sui tassi variabili.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy