Scuola, PV&F: «C’è bisogno, prima di domani, di un concorso per titoli e servizio»

Scuola, PV&F: «C’è bisogno, prima di domani, di un concorso per titoli e servizio»
Ansa

«La chiamavano la Buona Scuola, poi è diventata la Scuola online, la Scuola a metà, e ora più che mai senza insegnanti. C'è bisogno, prima di domani, di un concorso per titoli e servizio per partecipare all'anno di prova abilitante e formativo perché i precari siano stabilizzati in accordo con la direttiva Europea 70/99/CE» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia onlus.

«Riteniamo inoltre che con l'assunzione da graduatorie di istituto, già comprensiva di titoli e servizi, si otterrebbe anche il beneficio della copertura di tutte le cattedre necessarie già a partire dal 1 settembre. Per non parlare dell'aiuto che si darebbe a quelle famiglie dove l'unico sostentamento è il lavoro di un genitore docente ad oggi precario» hanno proseguito.

«L'emergenza Covid ha fatto venire a galla i problemi della scuola che non sono più rimandabili, Considerato che per colpa della pandemia i nostri bambini e ragazzi non hanno il supporto educativo e culturale che serve alla loro formazione, garantire la continuità didattica è più che mai urgente» ha concluso la nota di PV&F.

Mancano 100 giorni alle Olimpiadi: il carro dei vincitori ormai è strapieno
Ansa
Osteggiata da sinistra e M5s, la kermesse genererà affari per 3,5 miliardi e lascerà infrastrutture a Milano e in Veneto.
Mps sposa Mediobanca, Orcel molla Amundi
Andrea Orcel (Ansa)
L’assemblea di Piazzetta Cuccia suggella le nozze con .il Monte, che fa eleggere Vittorio Grilli alla presidenza e Alberto Melzi d’Eril nuovo ad. Il capo di Unicredit intanto riduce le masse affidate al gestore francese e rilancia il suo piano per dar vita a «campioni europei».
Pure Gates sconfessa l’agenda green. La propaganda perde i suoi paraguru
Bill Gates (Ansa)
Incredibile giravolta dell’investitore miliardario in vista della Cop30: «Il clima sta cambiando? Adattiamoci». Poi rilancia: «Il focus sia la sanità». E l’ex ceo di Stellantis, Tavares, affossa i dogmi contro il motore termico.
Così vogliono sdoganare pure i maranza
Ansa
Negli ultimi anni sono usciti diversi libri, scritti ovviamente da attivisti e giornalisti progressisti, per parlare di questo fenomeno. C’è chi invoca una saldatura tra immigrati e sinistra e chi invece minimizza riducendo tutto a fobia nei confronti degli stranieri.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy