2022-02-05
Sanremo 2022. Nella notte delle cover la sorpresa porta il nome di Jovanotti
True
Jovanotti e Gianni Morandi (Ansa)
Vola anche la terza serata. Nessun rimpianto per l’assenza dei grandi ospiti internazionali. Dopo l’egregio Cremonini questa sera è il Ragazzo Fortunato a regalare il sogno all’Ariston.
Vola anche la terza serata. Nessun rimpianto per l’assenza dei grandi ospiti internazionali. Dopo l’egregio Cremonini questa sera è il Ragazzo Fortunato a regalare il sogno all’Ariston.Tanto tuonò che la «strana coppia» Jovanotti-Morandi vinse la serata delle cover di Sanremo 2022. Amadeus si sta rivelando un abilissimo giocatore di poker e dopo l’arrivo a sorpresa di Fiorello, lo sbanca ascolti Zalone, la performance gioiello di Cremonini, ha bluffato fino all’ultimo nascondendo l’asso pregiato. Il sodale Jova. Lui era già arrivato nel pomeriggio in città, ma intorno alla sua presenza aleggiava il mistero: era qui solo per supportare Morandi (è l’autore di Apri tutte le porte, in gara al Festival), per cantare con lui o per fare il super ospite? Alla fine, ha fatto tutte e tre le cose assieme, regalando due momenti diversi e speciali allo show. Nel primo ha duettato con il Gianni nazionale, in un bizzarro medley dei loro successi, nel secondo ha ripercorso l’amicizia che da quarant’anni lo lega ad Amadeus, tra poesia e amarcord da strapaese con Che sarà. È il trionfo dei buoni sentimenti e dei legami speciali, che prendono il sopravvento dopotre serate di ascolti boom e polemiche di ogni tipo, da Lauro che si auto-battezza alla presunta bestemmia al gioiello-cannabis della Muti. «È il festival degli amici», dice il trionfatore Jovanotti in chiave democristiana (fa subito festa dell’amicizia della Dc, diciamolo) e in perfetta linea con Ama, uno che ricerca l’armonia più che lo scontro. Ma un po’ di tensione potrebbe essere montata nel corso della serata. Chissà come l’avranno presa infatti gli altri cantanti in gara vedendosi planare sul palco un calibro da novanta come Jovanotti (per altro, come se Morandi già di suo non bastasse). La competizione ha comunquespiccato il volo, partendo da una Noemi che graffia e porta a casa una You Make Me Feel Like a Natural Woman memorabile, per passare poi a chicche come Baby one more time rifatta dall’inedita coppia Emma-Michielin, Dargen D’Amico che stravolge (bene) La bambola della Pravo e ancora Mahmood e Blanco, strepitosi con Il cielo in una stanza. Ma non mancano cover dimenticabili come Tananai che rifà A far l’amore comincia tu o il medley di Ana Mena e Rocco Hunt (perché, ma perché?). Nel complesso lo show scivola veloce e brilla anche grazie alla co-conduttrice della serata, Maria Chiara Giannetta, la star della fiction Blanca: ironica, brillante, l’attrice fa ridere in coppia con Maurizio Lastrico, poi emoziona (ma senza qualunquismi e retorica sulla diversità) quando incontra i tutor non vendenti che l’hanno aiutata nella preparazione della serie di Rai1. Un talento da tenere d’occhio.In attesa dell’ultima serata, con l’arrivo di Sabrina Ferilli, prende forma la classifica finale: per ora sono saldamente in testa Mahmood e Blanco, ma da domani tutto è esclusivamente nelle mani del pubblico equando c’è di mezzo il televoto, il ribaltone è sempre dietro l’angolo.
Jose Mourinho (Getty Images)