Stamattina, tramite l’agenzia di stampa Amaq, l'Isis-K ha rivendicato l’attentato effettuato da un kamikaze all’aeroporto di Kabul, nel quale sono morti almeno 50 talebani e dove si contano decine di feriti. A Parigi il 30 dicembre è stata sfiorata la strage: un francese e un libico sono stati arrestati mentre stavano per compiere un attentato alla stazione ferroviaria Montparnasse. A New York la sera di Capodanno tre agenti di polizia sono stati colpiti da un uomo che brandiva un machete vicino a Times Square.
Silvio Garattini (Ansa)
Il fondatore del Mario Negri poco tempo fa ha affermato che gli italiani spendono troppo in farmaci, ma ora si accanisce contro la scelta di annullare le sanzioni. E per farlo dice le solite balle smentite da tempo: «Senza si rischiava di contagiare i più fragili».
(iStock)
L'amministrazione americana, nei suoi ultimi giorni prima dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, ha seguito la decisione presa dal Regno Unito dieci mesi prima. Il Ministero degli Interni britannico aveva spiegato così la classificazione terroristica di Terrorgram: «Terrorgram glorifica gli attacchi perpetrati da terroristi neofascisti, incoraggiando la riproduzione di questi atti odiosi. Mira al collasso del mondo occidentale e a fomentare una guerra razziale attraverso atti terroristici violenti».