Secondo un recente rapporto del comitato delle Nazioni Unite «un numero maggiore di gruppi terroristici ha sviluppato la capacità di impiegare sistemi aerei senza pilota a livello globale» e l'uso di tali armi «continua a proliferare in modo efficace».
Ansa
Lo scorso 17 agosto il Paese scandinavo ha alzato il suo livello di minaccia terroristica al secondo numero più alto possibile, poiché il Primo ministro ha affermato che il paese ha sventato una serie di attacchi pianificati. A questo proposito il Regno Unito ha cambiato le sue raccomandazioni di viaggio domenica scorsa, con il ministero degli Esteri che ha avvertito i visitatori: «È molto probabile che i terroristi tentino di compiere attacchi in Svezia. Dovrete mantenere un alto livello di vigilanza negli spazi pubblici».
- Non solo il caos che regna in Niger. La forza persistente e crescente delle organizzazioni estremiste violente nel Sahel minaccia di esacerbare ulteriormente la crisi umanitaria e di diffondere l'instabilità in tutta l'Africa, ponendo significativi rischi finanziari e di sicurezza per gli Stati Uniti e l'Europa.
- Al-Qaeda e lo Stato islamico sono da tempo in aperta competizione tra loro in tutto il mondo, ma nel Sahel la battaglia è quotidiana, sfociata in una serie di attività terroristiche registrate nel mese di luglio dall’Africa Center For Strategic Studies.
Lo speciale contiene due articoli.
Isis Khorasan
Il 32° rapporto dell'Analytical Support and Sanctions Monitoring Team «Isil (Da'esh) e Al-Qaeda Sanctions Committee» del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, pubblicato la scorsa settimana, ha osservato che «uno Stato membro ha valutato che al-Qaeda sta dando sempre più forma all'Aqis per estendere le sue operazioni nel vicino Bangladesh, Jammu (città e distretto nella contesa regione del Kashmir amministrata dagli indiani) e Myanmar».
Il circolo anarchico Gogliardo Fiaschi di Carrara (Ansa)
Operazione antiterrorismo a Genova: uno in carcere e tre ai domiciliari. Stampavano e distribuivano la rivista clandestina dell’organizzazione su cui scriveva il leader insurrezionalista finito al 41 bis. E a Firenze sgomberato un covo del gruppo.