Road map dell’autonomia regionale: sì alle bozze, intesa a metà febbraio

Road map dell’autonomia regionale: sì alle bozze, intesa a metà febbraio
ANSA
  • Avviato in Consiglio dei ministri il percorso per Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Smentiti contrasti tra Lega e M5s. Il ministro Erika Stefani: «Opportunità anche per le Regioni del Sud, con un solo impegno: far bene».
  • In Abruzzo si vota il 10 febbraio 2019 e si parla di una clamorosa rottura nel centrodestra. Con Forza Italia a sostegno del Pd di Giovanni Legnini.

Lo speciale contiene due articoli

dorothea lange mostra bassano del grappa
Dorothea Lange, È ancora attivo il servizio di traghettamento ferroviario, New York, 1939

Ai Musei Civici di Bassano del Grappa, recentemente rinnovati e riammodernati, sino al 4 febbraio 2024 va in scena l’America in bianco e nero di Dorothea Lange, fra le più note fotografe statunitensi del XX secolo. Oltre 200 gli scatti in mostra, in un percorso espositivo che racconta, in modo crudo e incisivo, le ombre e le miserie di un Paese che stava affondando nella Grande Depressione.

I nuovi aristocratici? Sono i «competenti»
iStock
Nella prefazione alla riedizione di «Potere», Lorenzo Castellani indica l’attualità del libro di Guglielmo Ferrero: il problema della legittimità. Che accompagna la politica di ogni tempo passando dalla monarchia al voto fino, all’appartenenza all’élite.
Salzano: «La sostenibilità ambientale è efficace se legata a quella economica»
Pasquale Salzano, presidente di Simest (Imagoeconomica)

Il presidente di Simest, che ha partecipato all'evento di celebrazione dei 10 anni dalla fondazione di Global Shapers Roma, racconta: «Dieci anni fa, come Young Global Leader del World Economic Forum, fondavo a Roma il primo hub dei Global Shapers su richiesta del World Economic Forum, con l'impegno di coinvolgere quei giovani in grado di lasciare il proprio segno nel mondo, a partire dalla propria città. Un impegno che la comunità romana dei Global Shapers porta avanti egregiamente tenendo sempre presente che, per essere davvero efficace, la sostenibilità ambientale deve essere sempre legata a quella economica».

«Odio il Natale», in arrivo la seconda stagione su Netflix
«Odio il Natale 2» (Netflix)

Come lo scorso anno, si è deciso di renderla disponibile a partire dal 7 dicembre, dal giorno in cui la tradizione milanese impone sia dia inizio ai gran preparativi del Natale. Tuttavia, non è Milano ad accogliere le peripezie di Gianna, le sue capriole esistenziali. Non è la grande città, con la sua apertura sul resto del mondo, ma Chioggia, piccola bomboniera, i suoi canali e ponticelli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings