Riportare i naufraghi in Libia ora non è tabù

Riportare i naufraghi in Libia ora non è tabù
Ansa
  • Dopo aver salvato un centinaio di disperati, la nave italiana Asso Ventotto, su indicazione della Guardia costiera libica, li ha ricondotti a Tripoli. Sinistra e Ong strepitano: «È un respingimento». La verità è che per la prima volta si sono seguite le regole.
  • Il «Corriere» rivela: nei giorni esaminati dal Viminale, in galera 113 italiani e «solo» 95 extracomunitari. Come sempre, però, si omette che i non autoctoni (regolari e non) non superano il 10% della popolazione.

Lo speciale contiene due articoli

Cruciani: «Sinistra e sigle Lgbt rivelano la loro natura intollerante»
Giuseppe Cruciani (Ansa)
Il giornalista: «In tv l’intellighenzia progressista mostrifica la vittima. Bisognerebbe scendere in piazza in difesa del libero pensiero: vedremmo chi davvero vuole il dialogo».
La discordia tra Etiopia ed Egitto passa da una diga
Il fiume Nilo Azzurro nei pressi della Grande Diga Etiope della Rinascita (GERD) a Guba, in Etiopia (Getty Images)

Cresce la tensione tra Etiopia ed Egitto. Il governo di Addis Abeba ha recentemente inaugurato la più grande diga idroelettrica dell’Africa: una mossa che ha notevolmente irritato Il Cairo.

Ancora sabotaggi di Kiev in Russia
Getty Images
Due treni deragliati nella regione di Leningrado e l’Ucraina rivendica l’attacco. Il monito del Papa: «La gente si svegli, la pace è l’unica risposta alle uccisioni».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy