2021-09-30
Rai: consigliere indipendente, ma domenica festeggiava i risultati della Spd in Germania
True
Francesca Bria su Instagram
Francesca Bria, presidente del fondo nazionale per l'innovazione, è anche consigliere della Rai. In varie interviste aveva spiegato di non essere stata nominata in quota Partito democratico. Peccato che domenica fosse in Germania con il ministro Andrea Orlando e che qualcuno la voglia nominare in Campidoglio in caso di vittoria di Roberto GualtieriRivendicava la propria indipendenza dal Partito democratico dopo la nomina nel consiglio di amministrazione della Rai, ma era in prima fila nella sede della Spd di Berlino domenica scorsa, per seguire i risultati elettorali. E' la storia di Francesca Bria, economista dell'innovazione, come ama definirsi sul suo sito internet, da sempre considerata molto vicino al ministro del Lavoro Andrea Orlando. Bria è presidente del Fondo nazionale per l'innovazione del gruppo Cdp. Dal suo sito apprendiamo anche che è professore Onorario presso l'Istituto per l'Innovazione e gli Scopi Pubblici presso l'Ucl di Londra e Consulente Senior per le Città Digitali e i Diritti Digitali per le Nazioni Unite. E poi ancora: «Sono l'ex Cto della città di Barcellona e ho guidato grandi progetti europei di ricerca e innovazione relativi alla sovranità digitale, alla democrazia digitale e alle piattaforme crittografiche». Ma non c'è solo questo. E' soprattutto consigliere di amministrazione a viale Mazzini. Quando fu nominata rilasciò un'intervista alla Stampa dove rivendicava la sua indipendenza. «Alla Rai serve cultura dell'indipendenza più donne e giovani nella nuova stagione», titolava il quotidiano torinese. E poi aggiungeva: «Se hanno chiamato me è perché non cercavano qualcuno che obbedisse al partito». Eppure domenica mentre Orlando pubblicava su Instagram una foto dal quartiere generale della Spd, anche lei faceva lo stesso, per di più con la stessa angolazione della foto. Nelle ultime settimane il suo nome è circolato per un posto in Campidoglio, nel caso di vittoria alle elezioni comunali di Roma dell'ex ministro dell'Economia Roberto Gualtieri. A maggio era stata beccata insieme a Orlando alla pescheria Rossini ai Parioli mentre mangiava cruditè di pesce sempre con il ministro del Lavoro.
L'ex amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel (Imagoeconomica)
Giorgia Meloni ad Ancona per la campagna di Acquaroli (Ansa)
«Nessuno in Italia è oggetto di un discorso di odio come la sottoscritta e difficilmente mi posso odiare da sola. L'ultimo è un consigliere comunale di Genova, credo del Pd, che ha detto alla capogruppo di Fdi «Vi abbiamo appeso a testa in giù già una volta». «Calmiamoci, riportiamo il dibattito dove deve stare». Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nel comizio di chiusura della campagna elettorale di Francesco Acquaroli ad Ancona. «C'é un business dell'odio» ha affermato Giorgia Meloni. «Riportiamo il dibattito dove deve stare. Per alcuni è difficile, perché non sanno che dire». «Alcuni lo fanno per strategia politica perché sono senza argomenti, altri per tornaconto personale perché c'e' un business dell'odio. Le lezioni di morale da questi qua non me le faccio fare».
Continua a leggereRiduci