Quei giovani ambiziosi impegnati a fiutare il profumo del comando

Quei giovani ambiziosi impegnati a fiutare il profumo del comando
ANSA
La carica dei portavoce quarantenni indaffarati a tutelare e soprattutto a dare visibilità al «capo». E pure a prendersi la responsabilità dei suoi errori. Sabato scorso la prima infornata. Ed eccomi oggi alla seconda, e ultima per ora, rassegna dei più influenti portavoce del mondo politico italiano. Come si sa, tutto è cambiato nei palazzi del potere e dietro i nuovi ministri ci sono professionisti nell'ombra: alcuni vecchi mestieranti, altri professionisti dignitosi e consumati, ma soprattutto giovani ambiziosi, che fiutano il profumo del comando, impegnatissimi a tutelare «il capo» e a coltivare tattiche e strategie. Ecco chi sono, anche con i loro recapiti, se tra i lettori ci fosse qualcuno desideroso di contattarli...
Edicola Verità | la rassegna stampa del 24 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 24 ottobre con Carlo Cambi

«Basta unanimità nell’Ue». Asse Tajani-Quirinale dopo la sfida della Meloni
Antonio Tajani (Ansa)
Il ministro si sgancia dalla posizione del premier: «Lecito pensarla diversamente» Ma così il leader di Forza Italia si allinea a chi vorrebbe un’Europa a due velocità.
Pregliasco confessa: «Pagato da big pharma»
Fabrizio Pregliasco (Imagoeconomica)

Il prezzemolino tv talebano dei vaccini ammette finanziamenti da Pfizer, Moderna, Novavax, Janssen, Bayer, Sanofi e altri. Poi, incalzato dai parlamentari, osa dire: «Sono più indipendente perché prendo soldi da tanti».

Sala dà i numeri pure sui femminicidi per nascondere i veri mali di Milano
Beppe Sala (Imagoeconomica)
Il sindaco (dell’insicurezza) si erge a poliziotto buono in difesa delle donne dimenticando il garantismo: «Braccialetto elettronico appena c’è la denuncia». «Sì ai delatori». Intanto la microcriminalità impera.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy