La spallata dell’Isis ad al-Qaeda cambia il Dna del terrorismo

True
La spallata dell’Isis ad al-Qaeda cambia il Dna del terrorismo
  • Dopo la morte di Ayman al-Zawahiri il comando centrale dell’organizzazione terroristica fondata da Osama Bin Laden non si è ancora espresso sulla nomina del suo successore. Secondo alcune fonti di intelligence il prescelto potrebbe essere il medico afghano Amin Muhammad Ul Haq Saam Khan.
  • La Malesia, l’Indonesia, le isole ribelli delle Filippine, il Bangladesh, lo Sri Lanka, le Maldive e l’India rappresentano dalla fine degli anni Ottanta le roccaforti di al-Qaeda nel Continente sud est asiatico, tuttavia, gli equilibri stanno rapidamente cambiando.
  • La Provincia del Pakistan dello Stato Islamico (Ispp) rappresenta una minaccia latente nell'affollato panorama della militanza dell'Asia meridionale, ma beneficia della sua integrazione con gruppi più consolidati.
  • Lo Stato islamico ha aumentato in maniera massiccia le proprie attività in Africa e in particolare in Mozambico e nel Sahel. La suggestione è che proprio qui verrà proclamato il Califfato 2.0.
  • Nel corso del 2022 l’Europa ha visto una serie di attacchi compiuti da singoli attentatori, in particolare Germania, Francia, Inghilterra. Tuttavia lo Stato islamico pare aver rinunciato - almeno per il momento - ad azioni eclatanti sul suolo europeo.

Lo speciale contiene cinque articoli.

Il Papa disarma i giornalisti con l’elmetto
Papa Leone XIV durante l'incontro con i cronisti (Getty Images)
Leone XIV incontra i cronisti e li invita a cambiare la comunicazione per favorire il cessate il fuoco. Esattamente il contrario di quanto gran parte della stampa ha fatto finora. Accusando di putinismo chiunque mettesse in dubbio la sconfitta della Russia.
Leone XIV ripristina la tradizione e torna a ordinare i nuovi sacerdoti
Papa Leone XIV (Ansa)
La cerimonia è prevista il 31 maggio, negli ultimi tre anni veniva presieduta dal vicario di Roma. Il pontefice ha dato il via ai lavori per ristrutturare il Palazzo apostolico a pezzi. Telefonata «calorosa» con Zelensky.
Alla fine benedice i cronisti in latino. Bergoglio nel 2013 lo fece in silenzio
Leone XIV (Ansa)
L’americano ha parlato di Ia ma anche scherzato sul tennis e firmato palle da baseball.
I cardinali spiattellano il conclave
Augusto Paolo Lojudice e Désiré Tsarahazana (Getty images)
Giovani Paolo II aveva ordinato di mantenere il segreto su quanto avviene nella Sistina. Ma Luis Antonio Tagle, Arlindo Gomes Furtado, Dominique Mamberti e Désiré Tsarahazana sono corsi a raccontare molto ai giornali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy