Pubblicati i nomi dei riservisti russi: la guerra cyber è già mondiale

True
Pubblicati i nomi dei riservisti russi: la guerra cyber è già mondiale
iStock

Anonymous continua a portare avanti attacchi contro la Russia, dopo le tensioni in Albania e Taiwan. Venerdì sera è circolata sui social network la lista di 306.000 militari. «E’ una situazione che potrebbe impattare sulla quinta dimensione della guerra, con un incremento delle azioni digitali ostili sul piano militare, geopolitico e sociale» dice Pieguido Iezzi, ceo di Swascan.

«A Umbria Jazz volevo solo i migliori ma i capelloni mi davano del fascio»
Un'edizione di Umbria Jazz negli anni Settanta. Nel riquadro, Carlo Pagnotta
L’inventore del festival Carlo Pagnotta: «Negli Anni di piombo giravo con il tubo Innocenti per difendermi. “Cavallo pazzo” era l’incubo degli artisti e gli hippy fischiavano i bianchi. Per l’assalto alla Madonna di Todi arrestarono me».
Sospette lesioni sul bimbo autistico. Adesso il caso finisce in Parlamento
(IStock)
  • Un minorenne avrebbe subito delle ferite nella clinica Santa Maria in provincia di Como. La politica pressa la Procura.
  • Roma, il condominio si stringe attorno alla bimba malata per evitare l'allontanamento coatto deciso dai giudici. Il suo destino appeso a un filo.

Lo speciale contiene due articoli.

  • Kingston potrebbe diventare indipendente da Londra nel 2025, dopo le forti tensioni tra i due Paesi su immigrazione e riparazioni per il regime di schiavitù del passato coloniale. Il calo del debito pubblico è reale, ma dipende da forti tagli alle risorse dello Stato. Che fatica sempre più a contrastare la dilagante criminalità.
  • La cultura giamaicana del rastafarianesimo si intreccia con la storia coloniale italiana nella figura controversa di Marcus Garvey, tra i massimi ispiratori del culto di Hailé Selassié e dell'etiopismo. Ma prima del 1935 si dichiarò ammiratore di Mussolini e del fascismo.

Lo speciale contiene due articoli.

Dimmi La Verità | Flaminia Camilletti: «L'Europa vuole imporre nuove tasse a cittadini e imprese»

Ecco #DimmiLaVerità del 16 luglio 2025. La nostra Flaminia Camilletti ci rivela come l'Europa vuole imporre nuove tasse a cittadini e imprese.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy