Non è un atto autoritario, bensì una soluzione di efficienza istituzionale con beneficio di tutti: più poteri al parlamento combinati con un vigore operativo verticale di governo.
La funzionaria Ue Sandra Gallina, protagonista dei negoziati flop con Big Pharma, lancia l’allarme: «Un morto ogni 30 secondi per la resistenza agli antibiotici». Un terzo delle vittime da noi, Aifa e ministero corrono ai ripari.
Femminismo, minoranze e Lgbt hanno individuato da tempo il responsabile perfetto per ogni problema sociale. Una via d’uscita c’è: bisogna denunciare questo linciaggio.