
Giorgio Rocca (Ansa)
L'ex campione ora istruttore Giorgio Rocca: «Le mie scuole sono aperte a Saint Moritz ma chiuse a Livigno. In Italia fatturato zero, non so come farà chi non è solido economicamente»
Prorogata sino al 27 agosto per il grande successo di pubblico, la mostra si interroga sull’influenza che Gustav Klimt ebbe sull’arte italiana di inizio ‘900. Fulcro dell’esposizione Giuditta II e Le tre età della donna, due tele iconiche del padre della secessione viennese, attorno alle quali si snoda un percorso espositivo di oltre 200 opere, con capolavori dei grandi Maestri del secolo scorso, da Felice Casorati ad Adolfo Wildt, passando per Vittorio Zecchin e Luigi Bonazza.
Angelo Izzo – Cuore nero, disponibile anche in streaming su Discovery+, è il tentativo di capire come si possa, «Dopo trent’anni di galera, compiere lo stesso misfatto». Il nastro è avvolto rapidamente, senza indugi. Angelo Izzo, il 29 settembre 1975, ha seviziato e torturato Donatella Colasanti e ammazzato Rosaria Lopez. Nel 2005, rilasciato in condizione di semilibertà, ha ucciso e sepolto a Ferrazzano Maria Carmela Maiorano e sua figlia Valentina, quattordicenne.