I musei espongono l'ottava arte: guida alle mostre con la realtà aumentata

True
I musei espongono l'ottava arte: guida alle mostre con la realtà aumentata
  • Il primo visore nacque alla fine degli anni Cinquanta negli Stati Uniti e serviva per vivere esperienze parallele durante la proiezione di pellicole cinematografiche. Nel 2017 i guadagni globali della Vr si aggiravano attorno ai 2,7 miliardi di dollari ma, secondo le previsioni di Goldman Sachs, entro il 2020 supereranno ampiamente i 24 miliardi.
  • Stefano Fake di Fake Factory è tra i principali esponenti delle realtà esperienziali applicate al mondo della cultura. «La realtà aumentata è l'ottava arte e rivoluzionerà il mondo come successe in passato con il cinema».
  • Da Torino a Montecatini. Rivedere l'Ara Pacis con i suoi colori originali ma anche trasformata grazie a proiezioni e giochi, sperimentare in prima persona la creatività di Kandinskij, immergersi nei quadri di Monet o trasformarsi in un arciere medievale al Castello Sforzesco: l'immaginazione prende vita grazie agli oculus e alla tecnologia.
  • Google Arts & Culture è un progetto innovativo che permette di visitare oltre 1.800 musei senza alzarsi dal divano. La loro ultima impresa? Riunire le 36 opere di Vermeer, anche quella rubata 28 anni fa.

Lo speciale contiene sette articoli, una gallery fotografica e video

La Lagarde si muova: giù i tassi in fretta o i guai peggiorano
Christine Lagarde (Ansa)
Famiglie in crisi con i mutui e imprese con troppo poco credito Il taglio sarebbe un salvavita. Ma Francoforte temporeggia.
Mai dire Blackout | Compagnie americane sotto accusa

Tesla boicottata in Scandinavia, Venture global trascinata in arbitrato internazionale per il gas liquido. Mar Rosso e Golfo di Aden ad alta tensione, le rivendicazioni del Venezuela sulla Guyana, Putin in Arabia Saudita.

Chiese occupate dal credo climatico. E i sacerdoti applaudono dal pulpito
Greta Thunberg (Ansa)
A Roma e a Torino gli ambientalisti hanno introdotto, nel loro repertorio di sit-in, anche l’interruzione delle messe. Ma i preti, invece di condannare l’irruzione, si sono schierati con loro. Lasciando campo libero.
Casarini & C. usavano i morti in mare. «Se li vede il Papa ci aiuteranno di più»
Luca Casarini (Ansa)
La foto di una vittima e l’elenco dei dispersi usati per convincere il Papa a sostenere la Ong. Don Mattia contro Ratzinger: «Con lui non avremmo combinato proprio nulla».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings