«Per salvare Roma non servono archistar ma una sfida politica e culturale»

True
«Per salvare Roma non servono archistar ma una sfida politica e culturale»

La moderna visione di come deve essere una città di Giulio Carlo Argan è raccontata in un libro che ripercorre, in modo non autobiografico, il pensiero del primo sindaco romano non democristiano.

Caro Landini, come mai non urla più?
Maurizio Landini (Ansa)

Caro Maurizio Landini, caro segretario della Cgil, si ricorda quando la chiamavano l’urlatore? Allora, da leader della Fiom, mi era simpatico, forse per affinità di urla, anche se le sue hanno sempre avuto un tono meno stridulo del mio.

Dalla Nadef sbuca la minaccia Ue sul catasto
Valdis Dombrovskis (Ansa)

Nel documento, il governo riporta le raccomandazioni del Consiglio. Oltre alle solite pressioni sul green, anche la richiesta di allineare i valori attuali delle case a quelli di mercato. Tradotto: o Mes o patrimoniale.

Comprate e chiuse. Le aziende italiane in mano straniera
Uno stabilimento Marelli Holdings (già Magneti Marelli) controllata da Kkr e recentemente commissariata (Imagoeconomica)
  • Negli ultimi 5 anni 1.000 imprese sono passate sotto controllo estero. Di queste, una su due è stata spolpata della propria tecnologia e poi lasciata morire o convertita in semplice filiale.
  • Infocamere: «Giusto aprirsi al mercato, ma il territorio va difeso meglio».
  • Il caso emblematico di Conbipel.
  • Il rischio di nuovi casi come Parmalat, smembrata dopo l'ingresso in Lactalis.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Antonio Noto: «Perché la Meloni non perde consensi»
Antonio Noto (Imagoeconomica)
Il sondaggista: «Gli italiani si aspettavano di più dal governo, ma lei resta la leader più amata: chi l’ha votata non vede alternative. Il caos sbarchi? Per gli elettori, anche di sinistra, la colpa è dell’Europa».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings