Per salvare Popolare di Bari il Mef prepara un decreto con un miliardo a Invitalia

Per salvare Popolare di Bari il Mef prepara un decreto con un miliardo a Invitalia
Ansa
  • L'agenzia statale girerà 600 milioni a Mediocredito centrale, che li darà in più tranche all'istituto commissariato. Ieri la quinta indagine penale. Paura per gli obbligazionisti.
  • Bruxelles potrebbe non intralciare l'intervento in Puglia in cambio del ritiro delle cause per la Cassa di Teramo. Utilizzando, finalmente, lo stesso metro che applica regolarmente con Berlino.

Lo speciale contiene due articoli

La Meloni butta i giudici giù dal ponte
Giorgia Meloni (Getty images)

Premier durissimo: «Ennesimo, intollerabile atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del governo e del Parlamento». Poi l’irrisione: «Sembra ignorino l’esistenza dei computer». Matteo Salvini: «Scelta politica, un grave danno per il Paese. Ma andiamo avanti».

Food Talk | Il cibo alla conquista dei social - seconda parte

Come si raccontano ristoranti, piatti e grandi chef sulla Rete? Ne parliamo con due esperti del settore che ci regalano consigli e aneddoti

Oggi cambia la giustizia però non i magistrati
Imagoeconomica
L’Associazione, che rispolvera il celebre «Resistere» di Borrelli, dovrebbe rileggere le parole dell’ex gip di Mani pulite Italo Ghitti: «La scelta della norma spetta al Parlamento». Non tutti quelli che sono chiamati a giudicare seguono gli ordini di una minoranza.
La Corte dei Conti ferma il Ponte. Meloni: ennesima invasione di campo
Anss
La magistratura contabile non dà il visto di legittimità alla delibera del Cipess che ha fatto partire i cantieri sullo Stretto. Il premier: «I giudici ignorano l’esistenza dei pc, non ci fermeranno».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy