Per le Marche retorica green e una mancetta

Per le Marche retorica green e una mancetta
Ansa
  • Mario Draghi stanzia 5 milioni dopo la tragedia: a forza di parlare unicamente di transizione ecologica e dei tempi biblici del clima, ci si è dimenticati delle risorse concrete per ricostruire subito. Il governatore Francesco Acquaroli nominato commissario per l’emergenza.
  • Mottarone: «La fune era lesionata. Strage dovuta ai pochi controlli». Una perizia attribuisce le cause del disastro del maggio 2021 all’incuria dei gestori.

Lo speciale comprende due articoli.

Sui vaccini non è ammesso dubitare, ma contro i nostri lettori vale tutto
Silvio Garattini (Imagoeconomica)
Per Silvio Garattini, bisogna insegnare a scuola che sui sieri non è lecito dibattere. Luca Bottura, invece, segue un blogger anonimo e insinua che i nostri lettori non esistano: le missive contro il ministro sono inventate...
Solo Forza Italia ancora difende Schillaci
Antonio Tajani (Imagoeconomica)
Salvini smentisce di aver chiesto le dimissioni del titolare della Salute. Nevi (Fi) ripete l’ovvio: «Nessuno in maggioranza è no vax». Il tema infatti è la libertà terapeutica.
I tarocchi di Schillaci
Orazio Schillaci (Ansa)
In ben otto pubblicazioni da lui firmate sono state trovate immagini che si riferivano a esperimenti diversi da quelli illustrati, invalidando il risultato. Nella migliore delle ipotesi, mancato controllo. Nella peggiore, truffa.
Si chiude l’epoca dei capitalisti senza capitali
Alberto Nagel (Ansa)
Salta il sistema Cuccia per cui si poteva controllare un’impresa con alleanze incrociate. Finisce pure l’era dei manager padroni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy