Pensioni, gli immigrati «prendi e fuggi»

Pensioni, gli immigrati «prendi e fuggi»
Ansa
  • Così gli stranieri raggirano i contribuenti italiani: arrivano, chiedono l'assegno sociale ma poi lasciano il nostro Paese. La maggior parte dei furbetti viene da Albania, Marocco e Argentina. E, come spiega la polizia, non è facile pizzicarli.
  • Pure gli italiani sono stati emigranti. Ma la metà ritornava a casa propria. Gian Antonio Stella, sul Corriere della Sera, rilancia il paragone tra le migrazioni di oggi e quelle di ieri. I numeri, però, ci dicono che i due fenomeni sono diversi, così come le politiche utilizzate per governarli.
  • Imprenditore africano: «Non venite in Europa». Momar Nate Lo spiega perché è sbagliato e pericoloso cercare fortuna qui da noi.


Lo speciale contiene tre articoli.

Col nuovo Santo Padre torna la vera laicità
Papa Leone XIV
Abbiamo vissuto in un mondo alla rovescia, dove la figura di un pontefice era considerata più importante delle verità di fede. E dove lo Stato puniva i prof che pregavano in aula, mentre rimuoveva funzionari che osavano criticare Bergoglio. Ora il il vento è cambiato.
Citazioni di Wojtyla e preghiere cantate. Leone XIV spinge una «pace duratura»
Papa Leone XIV
Il Papa si distingue da Francesco con l’appello alle vocazioni e il Regina coeli. Torna su Ucraina e Gaza: «Mai più la guerra».
Edicola Verità | la rassegna stampa del 12 maggio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 12 maggio con Carlo Cambi

  • Oltre a supportare i suoi alleati tradizionali, il leader intrattiene rapporti più discreti con Hezbollah e il suo sponsor sciita, Teheran. Con cui c’è sintonia pure sugli Huthi.
  • Le limitazioni Usa all’invio di armi hanno favorito la nascita di un’industria nazionale.
  • L’analista Giovanni Giacalone: «L’offensiva con cui Al Jolani ha conquistato Damasco è partita dalla Turchia. Ora il sultano vuol trasformare il Paese in un protettorato per condizionare l’intera regione, compresi Libano e Iraq. Israele sarebbe a rischio, per questo sostiene i drusi».

Lo speciale contiene tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy