Dal pass al microchip. I marchi dei moderni che richiamano i passi dell’Apocalisse

Dal pass al microchip. I marchi dei moderni che richiamano i passi dell’Apocalisse
iStock
Nelle sacre Scritture, l’età più oscura viene associata a simboli che identificano gli uomini. Con inquietanti analogie con l’oggi.
Premiare Bonaccini? Beffa ai morti
Stefano Bonaccini (Ansa)

Il governatore dem è responsabile della malagestione del territorio. Farlo commissario all’emergenza sarebbe uno schiaffo alla popolazione e un cortocircuito istituzionale.

Occhi sul Terrorismo | Soffia anche sull'Italia il vento impetuoso della Jihad

Lo scorso 23 aprile un pattugliatore della Guardia di Finanza ha soccorso in mare a largo delle coste siciliane un barcone con a bordo 223 persone. Tra loro è stato identificato un 18enne siriano indiziato di aver combattuto tra le fila di Hay'at Tahrir al-Sham,già Jabhat al-Nuṣra. Nel suo telefono sono stati rinvenute chat di matrice jihadista. Nonostante il tema dei terroristi che si infiltrano tra le centinaia di disperati che affrontano ogni giorno il Mediterraneo e che sbarcano sulle nostre coste sia tabu o quasi, si tratta dell’enesimo caso di un terrorista che arriva in Italia su un barcone.

Pure i sindaci del Pd gridano. «Meno fuffa Co2 e più dighe»
Getty images

Chi sta sul territorio ormai si ribella a dogmi verdi e azioni teppistiche. Il primo cittadino di Ravenna chiede «invasi, idrovore, pulizia dei fiumi, argini di cemento». Ma a certa sinistra interessano più le nutrie dell’uomo.

In arrivo gli aiuti all’Emilia-Romagna: imposte sospese e fondo di garanzia
Giorgia Meloni (Getty images)
Oggi il Consiglio dei ministri varerà le prime misure per gli alluvionati: previsto il congelamento di versamenti fiscali e mutui. Sul tavolo anche l’esonero dal lavoro per i dipendenti pubblici e i prestiti garantiti alle imprese.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings