2024-07-31
Paltrinieri c’è: bronzo negli 800. Argento storico nella ginnastica
Gregorio Paltrinieri (Ansa)
Avanti pallavolo maschile, beach femminile e Settebello. Delusione Esposito nel judo.Stellare prestazione per Gregorio Paltrinieri nella finale 800 metri stile libero: nel finale, nelle ultime vasche, rimonta il temibile irlandese Wiffen, poi cede con le bracciate finali, ma agguanta il bronzo. In tre Olimpiadi diverse il nostro campione ottiene una medaglia.Manila Esposito, Alice D’Amato, Angela Andreoli, nella ginnastica artistica a squadre, centrano un argento storico dietro agli Stati Uniti guidati dalla stella Simon Biles. Le ginnaste azzurre avevano vinto un solo argento olimpico nella storia, nel 1928 ad Amsterdam (una vera e propria impresa dopo 96 anni di attesa).Tornando al nuoto, Alessandro Miressi è il primo degli esclusi dalla finale dei 100 stile libero. Alberto Razzetti centra la qualificazione nella finale olimpica con il settimo tempo (1:54.51) nei 200 farfalla. Fuori invece l’altro azzurro in gara, Giacomo Carini.Qualche piccola soddisfazione per puntellare un percorso ancora lungo arriva dalla pallavolo maschile. In mattinata gli azzurri di Fefè De Giorgi hanno battuto l’Egitto 3-0 (25-15, 25-16, 25-20) con un punteggio migliore di quello della vittoria polacca. Quattordici punti di Daniele Lavia e Yuri Romanò, 11 per Alessandro Michieletto. Il 3 agosto ultimo match del girone proprio con la Polonia, ma i quarti di finale sono raggiunti. Anche nel beach volley femminile le avversarie venivano dalla terra di Cleopatra. Successo per Valentina Gottardi e Marta Menegatti nel secondo match disputato fino a oggi. La coppia ha sconfitto 2-0 (21-16, 21-10) Marwa Abdelhady e Goaa Elghobashy, nella sfida valida per il girone A. Nel canottaggio, i nostri atleti del quattro senza accedono alla finale. L'imbarcazione composta da Nicholas Kohl, Giuseppe Vicino, Giovanni Abagnale e Matteo Lodo ha superato il ripescaggio al primo posto col tempo di 5’52’’65 e potrà difenderà il bronzo conquistato a Tokyo. Nulla da fare invece per il doppio senior femminile. Stefania Gobbi e Clara Guerra si sono piazzate seste in semifinale. Giovanni De Gennaro va in semifinale nel K1 maschile. Nella pallanuoto, il Settebello di Sandro Campagna, nel Gruppo A, batte la Croazia 14-11 (3-4; 3-2; 6-3; 2-2). Se la vedrà domani col Montenegro. Nel judo maschile di categoria fino a 81 chilogrammi, Antonio Esposito ha dapprima sconfitto il canadese François Gauthier-Drapeau accarezzando una medaglia, salvo poi perdere per ippon in semifinale col giapponese Takanori Nagase e nella finalina contro Somon Makhmadbekov. Sui campi in terra rossa del Roland Garros, Jasmine Paolini esce nel singolare femminile contro la slovacca Anna Karolina Schmiedlova, numero 67 Wta, con il punteggio di 7-5, 3-6, 7-5. L’italiana conduceva 5-2 nel primo set, ma è stata rimontata. Nel singolare maschile, Lorenzo Musetti piega l’argentino Mariano Navone 7-6, 6-3: se la vedrà agli ottavi con l’insidioso americano Taylor Fritz. Nella vela, Jana Germani e Giorgia Bertuzzi sono scese al decimo posto nella classifica generale dello skiff femminile. Le due azzurre si sono piazzate sia nella settima, sia nell’ottava e nella nona regata al 17° posto. Oggi si disputa il round 10, 11 e 12. Maluccio il tiro a volo maschile: Giovanni Pellielo assaporava l’emozione del podio dopo le prime tre serie raggiungendo 98 punti, ma è stato eliminato dopo aver commesso due errori nell’ultima sessione. Situazione analoga per Mauro De Filippis. L’impeccabile 25/25 della serie conclusiva non è bastato.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.