La paura del contagio fa volare i pagamenti contactless

True
La paura del contagio fa volare i pagamenti contactless
  • Il lockdown e i vari allarmismi sul fatto che i contanti potessero essere un veicolo di trasmissione del virus hanno dato un ulteriore spinta al mondo dei pagamenti digitali.
  • Nel Giappone della tradizione meno yen e più pagamenti con la carta di credito. Anche i piccoli commercianti e i kombini scelgono il pagamento senza contatto. Una rivoluzione nel Paese famoso per l'ampio uso dei contanti.
  • A Disneyland Paris i visitatori vengono incoraggiati a pagare con lo smartphone o la carta. E, a richiesta, le borse dello shopping vengono portate direttamente nelle camere degli hotel.

Lo speciale contiene tre articoli

Prodi afflitto per l’Ue. Conciata così da lui
Romano Prodi (Imagoeconomica)
L’ultima idea geniale del professore: l’ennesimo referendum, ma questa volta «europeo», per superare l’unanimità al Consiglio. Che però non toccò quando, da capo della Commissione, allargò l’Unione. E sul riarmo: «È ovvio che la spesa militare debba salire».
Fernand Kartheiser: «L’Ue crea nemici per rafforzarsi»
L’europarlamentare Fernand Kartheiser (EP)
L’europarlamentare espulso da Ecr per il suo viaggio in Russia: «Bruxelles vuole imporre un maxi Stato federale e ridurre i singoli Paesi a fornitori di armi e soldati».
Fincantieri & Co brindano al riarmo ma cresce l’allarme sul nostro debito
Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri (Getty)
La contraddizione: la controllata pubblica è già pronta a espandere la capacità dei suoi cantieri militari, mentre l’agenzia europea Scope ratings mette in guardia sulla tenuta dei conti. A vincere sarà la Germania?
Ursula adesso trema. Domani arrivano i nuovi obiettivi verdi
Dario Nardella, europarlamentare del gruppo Socialisti e democratici ed ex sindaco di Firenze (Ansa)
Ursula von der Leyen stretta fra il ricatto socialista e il no di Emmanuel Macron agli ulteriori tagli delle emissioni che vuole imporre Teresa Ribera.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy