La paura del contagio fa volare i pagamenti contactless

True
La paura del contagio fa volare i pagamenti contactless
  • Il lockdown e i vari allarmismi sul fatto che i contanti potessero essere un veicolo di trasmissione del virus hanno dato un ulteriore spinta al mondo dei pagamenti digitali.
  • Nel Giappone della tradizione meno yen e più pagamenti con la carta di credito. Anche i piccoli commercianti e i kombini scelgono il pagamento senza contatto. Una rivoluzione nel Paese famoso per l'ampio uso dei contanti.
  • A Disneyland Paris i visitatori vengono incoraggiati a pagare con lo smartphone o la carta. E, a richiesta, le borse dello shopping vengono portate direttamente nelle camere degli hotel.

Lo speciale contiene tre articoli

«Il mio anno in mano all’Anonima Sarda»
Giuseppe Vinci (Ansa)
Giuseppe Vinci, rapito nel 1994, figlio del titolare di una catena di supermarket restò prigioniero 310 giorni: «I carcerieri erano miei conterranei e la sera uno mi parlava per un quarto d’ora. In catene avevo un incubo: mi liberavano per il weekend “però lunedì torni qua”».
Il libro postumo di Virginia Giuffre riapre il caso Epstein e le accuse al principe Andrea
Getty Images
Nel libro postumo Nobody’s Girl, Virginia Giuffre descrive la rete di abusi orchestrata da Jeffrey Epstein e Ghislaine Maxwell e ripercorre gli incontri sessuali con il principe Andrea, confermando accuse già oggetto di cause e accordi extragiudiziali.
La Cei sfila al gay pride, fedeli furiosi
Matteo Zuppi (Ansa)
Domani i vescovi voteranno un testo pro Lgbtq che ribalta le fondamenta della Chiesa. Un ritorno alla confusione bergogliana che la base di devoti e clero vuol contrastare.
Papa Leone non assolve i sindacati: «Incapaci di difendere i poveri»
Leone XIV (Ansa)
All’incontro con i Movimenti popolari Prevost bastona i colleghi di Landini: «C’è un vuoto etico, il male entra». Storica visita di re Carlo III in Vaticano: per la prima volta un monarca inglese ha pregato insieme al pontefice.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy