Nei contratti segreti fra Ong e Ue le istruzioni per i boicottaggi green
(IStock)
I giornali tedeschi svelano documenti riservati sui fondi alle Onlus verdi in cambio di azioni contro obiettivi sgraditi alla Commissione: Clientearth doveva attaccare «determinate centrali a carbone» per 350.000 euro.
Dopo aver ripetuto fino alla noia che Giorgia Meloni doveva starne fuori e solo la Ue poteva trattare con Donald Trump, Elly Schlein e compagni sbattono contro l’impotenza del loro totem. E, anziché chiedere scusa, si mettono a strillare.
Si allargano le incongruenze del racconto dell’ex sindaco di Pesaro. Un video smentisce il ruolo di Opera maestra nella creazione dell’installazione. I pagamenti, inoltre, sono partiti cinque mesi prima della delibera.
Il primo cittadino di Mombaroccio denuncia: il presidente della Provincia ha concesso all’eurodeputato dem l’uso di una sala a 200 euro al mese, violando il regolamento.
Per la Consulta, il limite a 240.000 euro voluto dal governo Renzi è illegittimo. Torna in vigore il meccanismo di Monti. A goderne saranno soprattutto i magistrati.