(Ansa)
La chiesa di Don Patriciello è presidiata dopo le minacce ricevute.
A Caivano l'attenzione resta altissima dopo l'ennesima stesa che ha seminato paura tra i cittadini. Nelle ultime ore i carabinieri hanno avviato una vasta bonifica del territorio, setacciando strade, vicoli e aree sensibili con pattuglie, unita' cinofile e posti di blocco. Obiettivo: ristabilire sicurezza e dare un segnale concreto di presenza dello Stato in un contesto segnato da episodi di violenza e intimidazione. Particolare rilievo assume la situazione intorno alla chiesa di San Paolo Apostolo, guidata da don Maurizio Patriciello, da sempre voce coraggiosa contro la camorra e il degrado sociale. Dopo le gravi minacce ricevute dal sacerdote - a cui è stato recapitato un fazzoletto di carta con all'interno un proiettile - l'edificio religioso è ora completamente presidiato dalle forze dell'ordine. Militari e mezzi sono costantemente presenti davanti all'ingresso e nei pressi della parrocchia, simbolo di legalità e punto di riferimento per la comunità.
Continua a leggereRiduci
Beatrice Venezi (Ansa)
I titoli della musicista «meloniana», dopo anni di nomine partitiche a senso unico, diventano di colpo un criterio vitale.
Elsa Fornero (Ansa)
Mentre le agenzie di rating premiano l’Italia, l’ex ministro del Lavoro torna a fare terrorismo pontificando sulla Finanziaria: «Punirà i giovani», dice lei che ha fabbricato esodati. E il suo amico Monti svela che anche la Bce è manovrata dalla politica.
Dossier sulla crisi del gruppo: persi 9.600 posti in quattro anni nel silenzio assordante del leader Cgil. Ma ora i suoi si ribellano.






