«No a un Nagorno Karabakh autonomo sotto la guida dell'Azerbaijan»

True
«No a un Nagorno Karabakh autonomo sotto la guida dell'Azerbaijan»
Ansa

Il parere di Gerard J. Libaridian, già professore all'Università del Michigan, storico armeno, rispetto all'idea di rendere la regione in conflitto come l'Alto Adige. Dal 1991 al 1997 è stato consigliere dell'ex presidente dell'Armenia Levon Ter-Petrosyan. «L'Italia ha mai bombardato gli altoatesini e le loro infrastrutture quando è stato deciso che sarebbero entrati a far parte dell'Italia?»

Nell’ultimo anno il mercato azionario è balzato del 28% soprattutto grazie ai titoli minerari. Basso tasso di crac ma gli analisti avvertono: «Attenti a volatilità e instabilità». Nigeria, Egitto e Kenya in espansione.
La profezia della «peste ideologica» che sta distruggendo l’Occidente
Stanislaw I. Witkiewicz
Ripubblicato il romanzo del polacco Witkiewicz, «Insaziabilità»: le persone in crisi esistenziale cedono a una pillola che le rende serene ma senza più identità, pronte alla resa. Quello che oggi fa «il wokismo».
Sánchez dribbla le dimissioni e studia il codice etico socialista
Pedro Sanchez (Ansa)
Il premier spagnolo si attacca alla poltrona dopo lo scandalo corruzione nel suo partito.
C’è speranza: via medaglie a nuotatrice trans
Lia Thomas (Getty Images)
L’università della Pennsylvania fa marcia indietro sul caso Lia Thomas e si scusa con le atlete biologicamente donne che sono state «svantaggiate» nella competizione. D’ora in poi chi è nato maschio non parteciperà alle gare femminili.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy