2023-05-05
Il successo di «Bridgerton» prosegue con la serie dedicata alla regina nera
True
La regina Carlotta: una storia di Bridgerton è disponibile sulla piattaforma di streaming dal 4 maggio. La storia segue le avventure della giovane Carlotta, promessa sposa di Re Giorgio III.Il successo di Bridgerton, la serie Netflix creata da Shonda Rhimes (Grey’s Anatomy, Scandal, Inventino Anna) non si ferma alle avventure sentimentali dei fratelli Bridgerton. Sebbene non si abbia ancora una data certa per l’uscita della terza stagione della serie (che sarà incentrata sulla storia d’amore tra Colin Bridgerton e Penelope) dal 4 maggio è disponibile sulla piattaforma di streaming una nuova miniserie - o per meglio dire un prequel - dedicato alle avventure della regina Carlotta.La regina Carlotta: una storia di Bridgerton racconta come il matrimonio della giovane regina con il Re Giorgio abbia rappresentato non solo una grande storia d'amore, ma anche un cambiamento sociale, portando alla nascita dell’alta società inglese in cui vivono i personaggi di Bridgerton. La giovane India Amarteifio (Line of Duty) vestirà i panni della regina da giovane, mentre il ruolo del re sarà interpretato da Corey Mylchreest (The Sandman). Nella serie compariranno anche le giovani versioni di Lady Danbury (Arsema Thomas) e Lady Violet Bridgerton (Michelle Fairley).In un’intervista, la creatrice Shonda Rhimes ha dichiarato: «Sono davvero entusiasta di raccontare queste storie in due linee temporali. Lo rende più speciale. Si può vedere come le storie del passato influenzino il futuro».La serie intreccia sapientemente flashforward e flashback, offrendo allo spettatore uno sguardo nella vita di Charlotte di Mecklenburg-Strelitz (1744-1818), la monarca su cui è liberamente basata la storia. «Era fuori misura, molto affascinante, si teneva sempre al di sopra di tutti» ha spiegato la Rhimes del fascino del personaggio. Parlando del progetto, Bela Bajaria, Head of Global TV di Netflix, ha dichiarato: «Molti spettatori non avevano mai conosciuto la storia della regina Charlotte prima che Bridgerton la portasse al mondo, e sono entusiasta che questa nuova serie amplierà ulteriormente la sua storia e il mondo di Bridgerton».In realtà, la figura di Charlotte di Mecklenburg-Strelitz è stata al centro di molte speculazioni ben prima che il suo personaggio prendesse vita nella serie Netflix. La scelta di avere una regina nera non è infatti una semplice licenza artistica. Secondo alcuni storici, la regina Carlotta sarebbe infatti stata di origine africana. Mario De Valdes y Cocom, che iniziò i suoi studi nel 1967, ritiene che la regina «moglie del re inglese Giorgio III (1738-1820), discendeva direttamente da Margarita de Castro y Sousa, un ramo nero della casa reale portoghese».Sempre secondo Valdes, esisterebbero una serie di prove che avvalorano la sua tesi. La prima è che l’amante del re portoghese Alfonso III, Ouruana, era una donna di colore, e con lei il sovrano avrebbe avuto tre figli riconosciuti. Il medico di Carlotta, in uno dei suoi scritti, avrebbe poi usato il termine «mulatto» per descrivere il suo aspetto, mentre un primo ministro avrebbe detto di lei: «Il suo naso è troppo largo e le sue labbra troppo spesse». Tutto questo corrisponderebbe ad alcuni dipinti che raffigurano Carlotta con una carnagione più sicura della media del tempo e i capelli ricci. «Dalla regina inglese Carlotta si possono far risalire sei linee diverse a Margarita de Castro y Sousa, in un pool genetico che, a causa della consanguineità reale, era già ridotto al minimo, spiegando così l'inconfondibile aspetto africano della regina», ha scritto lo storico.Shonda Rhimes ha affermato di essere al corrente di questa teoria, dicendo di aver «preso l’idea che la regina Carlotta provenisse dai reali portoghesi neri». Ciò ha fornito il minuscolo seme narrativo da cui Bridgerton ha coltivato un'ambientazione del periodo razzialmente neutrale, in cui l'esistenza di duchi neri e debuttanti dell'Asia meridionale passa in gran parte inosservata.La regina Charlotte prende una strada diversa. Questo prequel è ambientato nel punto della linea temporale immaginaria in cui il matrimonio del re con una donna nera ha preannunciato una diversificazione su larga scala della società inglese, una sorta di azione affermativa per gli aristocratici. Di conseguenza, la razza e il razzismo sono necessariamente un problema. «Abbiamo molte sfide da affrontare» ha sottolineato la Rhimes.
content.jwplatform.com
Scioperi a oltranza e lotta politica: dopo aver tubato con Conte e Draghi, il segretario della Cgil è più scatenato che mai.
Emmanuel Macron (Getty Images). Nel riquadro Virginie Joron
L'evento organizzato dal quotidiano La Verità per fare il punto sulle prospettive della transizione energetica. Sul palco con il direttore Maurizio Belpietro e il vicedirettore Giuliano Zulin, il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente di Ascopiave Nicola Cecconato, il direttore Ingegneria e realizzazione di Progetto Terna Maria Rosaria Guarniere, l'Head of Esg Stakeholders & Just Transition Enel Maria Cristina Papetti, il Group Head of Soutainability Business Integration Generali Leonardo Meoli, il Project Engineering Director Barilla Nicola Perizzolo, il Group Quality & Soutainability Director BF Spa Marzia Ravanelli, il direttore generale di Renexia Riccardo Toto e il presidente di Generalfinance, Boconi University Professor of Corporate Finance Maurizio Dallocchio.