Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Musk lancia l'opa su Twitter, 100% del capitale e poi il delisting

Musk lancia l'opa su Twitter, 100% del capitale e poi il delisting
Copyright Imagoeconomica

L'opa di Elon Musk su Twitter

Dopo l'acquisto di oltre il 9%, e le polemiche degli ex azionisti che hanno intentato una causa collettiva, il patron di Tesla Elon Musk lancia l'opa su Twitter con l'obiettivo di arrivare al 100% e di ritirare il social dal listino americano. L'offerta dell'imprenditore visionario è di 54,20 dollari per azione, secondo quanto riferisce la Cnbc. Una notizia che ha messo il turbo ai titoli della società, balzati a New York dell'11,45% (a 51,10 dollari), mentre quelli Tesla hanno iniziato a cedere l'1,33% a 1008.81 dollari.

L'uomo più ricco del mondo sarebbe pronto a pagare un premio del 54% rispetto al prezzo di chiusura del 28 gennaio e il 38% rispetto a quello del primo aprile. In tutto l'investimento ammonta a 42 miliardi di dollari. È di ieri, invece, la notizia di un'azione legale collettiva lanciata contro Musk dagli ex azionisti dopo l'acquisto di una quota di oltre il 9% di Twitter. Un'operazione, ha lamentato un gruppo di investitori, sulla quale avrebbe pesato la tardiva comunicazione dell'imprenditore, che gli ha permesso di risparmiare circa 143 milioni di dollari nell'acquisto delle azioni.

Bibi candida Trump al Nobel per la pace. Se l’ha vinto Obama Donald ne merita due
Donald Trump e Bibi Netanyahu (Ansa)
Durante la visita a Washington, Netanyahu sorprende il tycoon. Poi il presidente Usa: «Vicina l’intesa per la tregua di 60 giorni».
(Totaleu)

Lo ha dichiarato l'europarlamentare di Fratelli d'Italia durante un'intervista al Parlamento europeo di Strasburgo.

Renzi lancia la «tenda riformista» per cercare di non scomparire
Matteo Renzi (Imagoeconomica)
Dietro all’ennesima mossa strategica dell’ex premier si nasconde il rischio di non tornare in Parlamento senza un accordo con Pd, M5s e Avs. Pesa anche il rancore verso la Meloni.