2022-04-14
Musk lancia l'opa su Twitter, 100% del capitale e poi il delisting

Copyright Imagoeconomica
L'opa di Elon Musk su Twitter
Dopo l'acquisto di oltre il 9%, e le polemiche degli ex azionisti che hanno intentato una causa collettiva, il patron di Tesla Elon Musk lancia l'opa su Twitter con l'obiettivo di arrivare al 100% e di ritirare il social dal listino americano. L'offerta dell'imprenditore visionario è di 54,20 dollari per azione, secondo quanto riferisce la Cnbc. Una notizia che ha messo il turbo ai titoli della società, balzati a New York dell'11,45% (a 51,10 dollari), mentre quelli Tesla hanno iniziato a cedere l'1,33% a 1008.81 dollari.
L'uomo più ricco del mondo sarebbe pronto a pagare un premio del 54% rispetto al prezzo di chiusura del 28 gennaio e il 38% rispetto a quello del primo aprile. In tutto l'investimento ammonta a 42 miliardi di dollari. È di ieri, invece, la notizia di un'azione legale collettiva lanciata contro Musk dagli ex azionisti dopo l'acquisto di una quota di oltre il 9% di Twitter. Un'operazione, ha lamentato un gruppo di investitori, sulla quale avrebbe pesato la tardiva comunicazione dell'imprenditore, che gli ha permesso di risparmiare circa 143 milioni di dollari nell'acquisto delle azioni.
Luca Palamara (Getty Images)
L’ex magistrato Luca Palamara: «Grosso, leader del comitato anti riforma, mi tira in ballo per il “vecchio sistema opaco” del Csm e dice che è già stata fatta pulizia. Dovrebbe essere più prudente. Probabilmente ignora come siano stati nominati i suoi prossimi congiunti».
Silvio Berlusconi (Getty Images)
Francoforte aveva congelato le azioni dieci anni fa. I figli di Silvio possono tornare in cda.
Beppe Sala (Imagoeconomica)
L’affare va chiuso entro il 10. Diffida ai notai: bene inalienabile. Emerge un altro creditore delle società che controllano il Milan.














