Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Metaverso, nel mattone virtuale arriva un miliardo di investimenti

Metaverso, nel mattone virtuale
arriva un miliardo di investimenti

Gli investimenti nel real estate virtuale

Nel mondo c'è un vero boom del real estate virtuale. Si compra e si vende "terreno" digitale all'interno di universi virtuali (tipo il vecchio gioco «Second Life») dove costruire esperienze di vario tipo. Si spazia dai videogame ai luoghi per eventi, dai concerti dal vivo a negozi dove vendere oggetti digitali e reali, basta poi procedere al ritiro dell’oggetto. Tutto questo è possibile perché ogni componente di questi universi, dal "terreno" su cui costruire agli oggetti che appaiono disegnati in 3D, sono Nft, ovvero oggetti digitali che si possono creare, comprare e vendere grazie alla tecnologia blockchain che sta alla base delle crypto valute come Bitcoin e Ethereum. Ebbene, nel 2021 secondo una recente ricerca sono già stati investiti 500 milioni di dollari nell’immobiliare presente nella realtà virtuale del metaverso. Cifra destinata a raggiungere il miliardo di dollari entro il 2022.

Continua a leggereRiduci
Preso minorenne pro Isis: «Stava per agire»
Ansa
Arrestato a Bergamo un ragazzino italiano di origine straniera che si era radicalizzato online e si preparava per un attacco. Ora che la guerra in Ucraina distrae il mondo, lo Stato islamico si è riorganizzato. E fa proseliti per tornare a seminare morte.
In una lettera aperta firmata da più di 350 manager del settore, tra cui i responsabili di Google e Microsoft, si chiede di intervenire sull’intelligenza artificiale. Dietro c’è però la Difesa e la paura di perdere i fondi.
L’inaugurazione della prima gigafactory europea è stata l’occasione per l’adozione di una linea comune Italia-Francia -Germania per evitare altre norme «restrittive» sulle auto. Mandato forte a Adolfo Urso che va negli Stati Uniti a parlare di Ira e rapporti con Pechino.