Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Metaverso, nel mattone virtuale arriva un miliardo di investimenti

Metaverso, nel mattone virtuale
arriva un miliardo di investimenti

Gli investimenti nel real estate virtuale

Nel mondo c'è un vero boom del real estate virtuale. Si compra e si vende "terreno" digitale all'interno di universi virtuali (tipo il vecchio gioco «Second Life») dove costruire esperienze di vario tipo. Si spazia dai videogame ai luoghi per eventi, dai concerti dal vivo a negozi dove vendere oggetti digitali e reali, basta poi procedere al ritiro dell’oggetto. Tutto questo è possibile perché ogni componente di questi universi, dal "terreno" su cui costruire agli oggetti che appaiono disegnati in 3D, sono Nft, ovvero oggetti digitali che si possono creare, comprare e vendere grazie alla tecnologia blockchain che sta alla base delle crypto valute come Bitcoin e Ethereum. Ebbene, nel 2021 secondo una recente ricerca sono già stati investiti 500 milioni di dollari nell’immobiliare presente nella realtà virtuale del metaverso. Cifra destinata a raggiungere il miliardo di dollari entro il 2022.

Continua a leggereRiduci
Maxi studio boccia i cambi di sesso nei bimbi
(iStock)
Un rigoroso report scientifico dell’amministrazione Usa smentisce l’approccio affermativo che porta a somministrare ormoni e perfino a operare minori con disforia di genere. Sulla stessa linea altre ricerche, ma gli attivisti non mollano per ragioni politiche.
Il governo stoppa la fuga in avanti della Toscana sul suicidio assistito
Eugenio Giani (Ansa)
Ricorso alla Corte costituzionale contro le norme sul fine vita, le prime in Italia.
Merz-Macron, la coppia di zoppi cerca di fregarci sul riarmo
Friedrich Merz e Emmanuel Macron (Ansa)
Dopo la figuraccia al Bundestag il cancelliere corre a casa dell’altro leader debole. Sotto le chiacchiere, spunta il Comitato di difesa congiunto. Obiettivo: dirottare sulle aziende di Parigi e Berlino i fondi degli altri.
Continua a leggereRiduci