Messe a numero chiuso in Francia. Scintille tra Macron e i vescovi

Messe a numero chiuso in Francia. Scintille tra Macron e i vescovi
Getty images
  • Il presidente ha fissato il limite a 30 partecipanti: con la regola degli 8 metri quadrati, i luoghi di culto sono equiparati agli esercizi commerciali. Ma almeno non è in discussione (come in Italia) il rito di Natale
  • Ieri, in pieno lockdown, lo scrittore di 74 anni ha dovuto percorrere 700 chilometri per presentarsi ai giudici e rispondere di un post social. Chiesti 4 mesi di prigione

Lo speciale contiene due articoli

«Catella tratta Sala e Tancredi da subalterni»
Giancarlo Tancredi e Beppe Sala (Ansa)
La memoria della Procura descrive il «modo padronale, al limite dell’inverosimile, e fuori dalla legge» con cui l’imprenditore si rivolge a mister Expo e assessore. Oggi o domani il Riesame deciderà se liberarlo: per l’accusa restano le esigenze cautelari.
Appicca il fuoco al terminal e dà martellate ovunque. Maliano fermato a Malpensa
Incendio all'aeroporto di Milano Malpensa (Ansa)
Ha cosparso di benzina un rullo trasportatore e innescato l’incendio. L’uomo gode della protezione sussidiaria concessa dalle toghe contro la Commissione territoriale.

La donna, trovata con 130 grammi di gioielli in oro e più di 1.500 euro in contanti, è stata arrestata per furti in case. Due suoi figli erano sull’auto che ha ucciso Cecilia De Astis.

Israele divide la Cisgiordania. «Chiodo sulla bara dei due Stati»
Coloni ebrei in Cisgiordania (Ansa)
  • Approvato un nuovo insediamento: per il ministro Bezalel Smotrich è una risposta a chi riconosce la Palestina. Dagli Usa ancora sanzioni contro i giudici della Corte penale internazionale: Benjamin Netanyahu ringrazia...
  • L’appello ai fedeli affinché domani partecipino all’iniziativa per Ucraina e Gaza. L’annuncio: il Santo Padre visiterà il Libano entro dicembre. Presto sarà anche in Turchia.

Lo speciale contiene due articoli

Oswald Spengler «cronista» della Grande guerra
Oswald Spengler (Getty Images). Nel riquadro la copertina del libro «Lettere a Hans Klöres»

Pubblicate le lettere scritte dal grande filosofo all’amico Hans Klöres nel periodo che va dal 1914 al 1922: ovvero, dall’ottimismo per la vittoria alla catastrofe più nera.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy