L’arte surrealista di Max Ernst in mostra a Palazzo Reale di Milano

True
Max Ernst a Palazzo Reale di Milano
L’angelo del focolare, 1937. Collezione privata, Svizzera/Classicpaintings /Alamy Stock Photo ©Max Ernst by SIAE 2022

Pittore, scultore, teorico dell’arte, Palazzo Reale di Milano ospita (sino al 26 febbraio 2023) la prima grande retrospettiva dedicata a Max Ernst. Tra dipinti, sculture, disegni, collages, fotografie – ma anche gioielli e libri illustrati - oltre 400 le opere in mostra, alla scoperta di una delle figure più complete e innovative dell’arte del Novecento.

Anche di fronte a morti e sentenze Burioni nega gli effetti avversi
Roberto Burioni (Ansa)
Ospite da Fabio Fazio, la virostar insiste: «L’anti Covid è sicurissimo. È una bugia che abbia causato dei danni» Peccato che ci siano verdetti dei giudici e studi a provare l’esistenza di reazioni collaterali alle inoculazioni.
(Ansa)

Nuova tappa della Made in Italy Community all'Istituto Europeo del Design. Le interviste a Roberto Santori (founder Made in Italy community), Patrizia La Daga (ambassador Made in Italy community Spagna), Alessandro Di Salvo (country manager Italtel Spagna).

Dal Politecnico alla cricca delle torri
Ansa
L’ateneo milanese forma e dà lavoro a tanti protagonisti delle inchieste sull’urbanistica. Ma chi insegna e progetta spesso approva pure i cantieri: un intreccio rimarcato dai pm.
Il metodo «Squadretta» con i politici. «Soffiate e blitz per dettare legge»
Mario Venditti (Ansa)
Dalle carte di Clean 2 emerge che i carabinieri «infedeli» vicini all’ex procuratore Mario Venditti avrebbero indirizzato secondo il proprio tornaconto alcune operazioni legate a cantieri pubblici. Una riguarda il Policlinico San Matteo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy