
Sergio Mattarella prima della diretta di fine anno (Ansa)
Quattordici lunghissimi minuti di tradizionale predica, resa ancora più retorica dal Coronavirus. Così, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno non ha risparmiato nulla di ciò che si poteva agevolmente immaginare. Intanto, il consueto repertorio eurolirico, omettendo di menzionare la fuga in avanti tedesca sui vaccini. Elogi sperticati a Bruxelles, capace di compiere un balzo in avanti, con l'Italia definita "protagonista in questo cambiamento" rispetto alle risposte inadeguate che l'Europa diede anni fa alla crisi finanziaria. Sul fronte interno invece un astuto tentativo di muoversi su due binari: Conte potrà ricavarne la sensazione di essere stato implicitamente puntellato dalla richiesta presidenziale di unità, ma Matteo Renzi e gli avversari del premier potranno obiettare che da parte del Capo dello Stato non sia giunta alcuna difesa esplicita del governo, anzi nemmeno una marginale menzione.
iStock. Nel riquadro, Furio Colivicchi
Parla il cardiologo Furio Colivicchi : «La sostanza grassa è necessaria al nostro organismo, ma quando supera certi livelli diventa un pericolo per il cuore. Ecco quali sono i valori ottimali».
Amazon Prime
Le recenti teorie che fanno del genio toscano un mezzo caucasico sono la punta dell’iceberg: da tempo va di moda riscrivere il passato in chiave politicamente corretta. È toccato pure all’Urbe e alla Grecia.
Recep Tayyip Erdogan (Ansa)
Tra gli appuntamenti elettorali più significativi di quest’anno figura senza dubbio quello delle elezioni generali in Turchia: qui si voterà il 14 maggio, per rinnovare la Grande assemblea nazionale turca e soprattutto per eleggere il presidente. Recep Tayyip Erdogan, insomma, si gioca la riconferma. E la strada per lui si profila tutt’altro che in discesa.
(Poste Italiane)
Alto magistrato e servitore dello Stato, giovane procuratore , più volte ministro e Commissario Europeo: una pubblicazione dopo la scomparsa nel 2022.