Mai senza mascara: il beauty punta tutto sui prodotti per le ciglia. Che piacciono anche a Beckham

True
Mai senza mascara: il beauty punta tutto sui prodotti per le ciglia. Che piacciono anche a Beckham
Giphy
  • Il mercato dei prodotti di bellezza per gli occhi è in continua crescita. Nel 2017 l'incasso è stato di 370 milioni di euro, in aumento del 2% rispetto al 2016. A trainare il settore è il mascara, seguito da eyeliner e matita e ombretti. Tra i trend in crescita spiccano i prodotti bio e le ciglia finte.
  • Il mascara diventa «manscara» e conquista anche il pubblico maschile. Lo usano il frontman dei Maneskin ma anche il sex symbol David Beckham. A lanciare la moda del make up per gli uomini, nel 2008, fu Ysl che lanciò sul mercato una selezione di cosmetici che includevano, oltre al mascara, anche il «guy-liner» e una versione maschile del correttore Touche eclat, dall'effetto opaco e senza profumo.
  • L'ultima moda: cambiarsi il colore degli occhi in base al trucco. Il mercato delle lenti a contatto spopola oltreoceano dove le star e le influencer abbinano le tonalità dell'ombretto a quelle delle iridi.
  • Il Cosmoprof di Bologna, la fiera dedicata alla bellezza, ricorda il genio di Leonardo da Vinci, a 500 anni dalla sua morte.

Lo speciale contiene quattro articoli e due gallery fotografiche.

Il fanatismo green è dannoso. Per il clima che muta servono più nucleare e desalinizzatori
Manifestazione a Roma di Ultima Generazione (Ansa)
La decarbonizzazione forzata ammazza l’economia e non porta benefici alla Terra. Bisogna «ecoadattarsi» con investimenti sensati, che si riveleranno pure redditizi.
Nel caso delle cene di Ricci spunta l’uomo della comunicazione di Elly
Matteo Ricci (Ansa)
Gli inquirenti puntano il faro sugli eventi conviviali del candidato dem alla Regione Marche durante il tour per il libro. I contratti, a spese del Comune di Pesaro, alla società che lavora per il Pd nazionale.
L’Abi: ad agosto l’interesse medio sui prestiti per l’acquisto della casa sale al 3,31% nonostante i tagli dei tassi Bce. Sileoni (Fabi): «Si è inceppata la trasmissione della politica monetaria». Pesano l’aumento del costo del debito transalpino e le maxi spese di Merz.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy