Mai senza mascara: il beauty punta tutto sui prodotti per le ciglia. Che piacciono anche a Beckham

True
Mai senza mascara: il beauty punta tutto sui prodotti per le ciglia. Che piacciono anche a Beckham
Giphy
  • Il mercato dei prodotti di bellezza per gli occhi è in continua crescita. Nel 2017 l'incasso è stato di 370 milioni di euro, in aumento del 2% rispetto al 2016. A trainare il settore è il mascara, seguito da eyeliner e matita e ombretti. Tra i trend in crescita spiccano i prodotti bio e le ciglia finte.
  • Il mascara diventa «manscara» e conquista anche il pubblico maschile. Lo usano il frontman dei Maneskin ma anche il sex symbol David Beckham. A lanciare la moda del make up per gli uomini, nel 2008, fu Ysl che lanciò sul mercato una selezione di cosmetici che includevano, oltre al mascara, anche il «guy-liner» e una versione maschile del correttore Touche eclat, dall'effetto opaco e senza profumo.
  • L'ultima moda: cambiarsi il colore degli occhi in base al trucco. Il mercato delle lenti a contatto spopola oltreoceano dove le star e le influencer abbinano le tonalità dell'ombretto a quelle delle iridi.
  • Il Cosmoprof di Bologna, la fiera dedicata alla bellezza, ricorda il genio di Leonardo da Vinci, a 500 anni dalla sua morte.

Lo speciale contiene quattro articoli e due gallery fotografiche.

Sinner batte Djokovic due volte. L’Italia vola in finale di Coppa Davis
Jannik Sinner (Ansa)
La Serbia va in vantaggio con Kecmanovic contro Lorenzo Musetti. Poi il tennista altoatesino pareggia i conti contro il numero uno al mondo e, insieme a Sonego, completa il sorpasso al doppio. Ora ci aspetta l’Australia.
Il bardiccio nobilita gli avanzi del maiale da oltre 150 anni
L’insaccato, da parente povero della salsiccia, è diventato oggi una specialità gourmet. Che si sposa con tutti i piatti. Pure i dolci.
Per tornare protagonista l’Italia deve avere uno sbocco sul Pacifico
iStock
Nel suo nuovo libro, Carlo Pelanda traccia una strategia geopolitica improntata al realismo. Molto si può fare, ma tutto passa dalla nostra capacità di proiettarci verso l’oceano.
Liberati 13 ostaggi israeliani e 39 palestinesi
Ansa
Rilasciati da Hamas anche 10 thailandesi e un filippino. Benjamin Netanyahu accusa Pedro Sánchez e il belga Alexander De Croo: «Sostengono i terroristi». L’egiziano Al-Sisi apre: «Pronti all’ipotesi di uno stato palestinese smilitarizzato, con forze Nato, di fianco a quello ebraico».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings