Stragi di cronaca colpa della droga . «Fatti» almeno 13 milioni di italiani

Stragi di cronaca colpa della droga
. «Fatti» almeno 13 milioni di italiani
Ansa
  • Da Corinaldo agli incidenti in Suv l'uso di sostanze stupefacenti è in crescita.
  • Il filosofo Stefano Zecchi: «Nella società capitalista, gli stupefacenti sono diventati uno strumento per competere. Ma nei giovani prevale la voglia di annientamento: nessuno li educa».

Lo speciale contiene due articoli.

Manina cancella le truffe del finto regista
Rexal Ford
Rivelazione di «Open»: mentre Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio di Villa Pamphili, è in carcere ad Atene, qualcuno lo sta aiutando a far sparire le tracce delle sue frodi da Imdb, il database di Amazon che è il punto di riferimento per i cinefili.
Basta tango pure sul celibato: per Leone va «custodito»
Papa Leone XIV (Ansa)
Il Papa blinda la regola per il clero, che sotto Francesco vacillava. Appello a stabilizzare la Siria dopo l’attentato in chiesa.
L’opposizione grida ai diritti violati ma sul fine vita ormai gli argini sono rotti
(iStock)
La bozza del centrodestra fissa dei paletti. Tuttavia, nei Paesi che hanno norme simili, i criteri sono diventati via via più laschi.
Mascherine di Arcuri, indaga Corte dei conti
Domenico Arcuri (Imagoeconomica)

La struttura commissariale fece pressioni sulle Dogane per far entrare in Italia i dispositivi cinesi per 1,2 miliardi, che poi risultarono farlocchi. Le chat con i mediatori per cercare di metterci una pezza.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy