Euro 5, pronto il decreto anti blocco, ma Firenze parte con altri divieti

Euro 5, pronto il decreto anti blocco, ma Firenze parte con altri divieti
Getty Images
  • In una nota, i vertici piemontesi di Fdi annunciano che i ministri Gilberto Pichetto Fratin e Raffaele Fitto presenteranno, in cdm, una norma che sposta di due anni il blocco di 650.000 auto nel Torinese. Proprio mentre, nel continente, la domanda di carburanti tradizionali s’impenna.
  • Il dem Dario Nardella conferma l’allargamento della zona a traffico limitato, che colpirà almeno 1.400 macchine. Insorge l’opposizione: «Approccio ideologico». Gli esercenti chiedono incentivi per l’acquisto di mezzi nuovi.
  • Blindate le ztl, ora la rivoluzione ecologica, spacciata per dovere morale, serve a espellere i meno abbienti dalle città. Separando il centro privilegiato dai sobborghi.

Lo speciale contiene tre articoli.

La sinistra guarda il braccio di Musk e non vede chi sono i veri oppressori
Elon Musk e Conchida De Gregorio (Ansa)
Un tempo osannato, Elon ora è additato da «nazista», come chiunque si opponga ai progressisti. I quali, da ferventi atlantisti, sono diventati antiamericani. Per loro non contano le idee che hai, ma dove ti collochi.
Washington vira sull’economia reale
Xi Jinping (Ansa)
Il neo inquilino della Casa Bianca ha indicato la strada per Bruxelles: bisogna mollare le posizioni ideologiche per difendere l’interesse nazionale. Rintuzzando la Cina.
Donald inizia i rimpatri: 308 arresti. Scontro con la vescova arcobaleno
Donald Trump (Gettyimages)
Gli irregolari potranno essere fermati in scuole e chiese. Migliaia di militari ai confini col Messico. Il prelato della capitale difende clandestini e gay. La replica del tycoon: «Toni sgradevoli». Parte un maxi piano per l’Ia.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 23 gennaio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 23 gennaio con Camilla Conti

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy