Sfruttano lo scandalo per mungere ancora soldi pubblici

Sfruttano lo scandalo per mungere ancora soldi pubblici
Getty Images
È bastato che scoppiasse il caso dei soldi alla fondazione Open, seguito da quello della sospetta operazione del prestito da 700.000 euro a Matteo Renzi per l'acquisto della villa di Firenze, che la politica ne ha subito approfittato. Non per montare sulla vicenda e chiedere chiarezza al fondatore di Italia viva, reclamando trasparenza sui fondi incassati dalle creature cui ha dato vita. No, ha colto l'occasione per sostenere la necessità di un ritorno al finanziamento pubblico dei partiti. Eh già: siccome gli uomini che ruotano intorno all'ex presidente del Consiglio sono indagati con l'accusa di aver aggirato la legge - fatta peraltro dal Partito democratico -, politici, ex politici e professori sfruttano il caso per dire che bisogna (...)
Piano per tagliare l’Irpef al ceto medio. Allarme dei tecnici: col riarmo più debiti
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Manovra, si punta a chiudere per il 15. Giorgetti striglia le banche: «Fanno mega profitti senza prendersi rischi».
Dimmi La Verità | Francesca Pascale: «Non sono una fan di Giorgia Meloni ma il Governo è nel giusto»

Ecco #DimmiLaVerità del 9 ottobre 2025. Ospite Francesca Pascale. L'argomento del giorno è: "Gaza, Flotilla, Francesca Albanese, diritti civili, politica e preziosi ricordi del presidente Berlusconi".

A Dimmi La Verità con Francesca Pascale parliamo di Gaza, diritti civili, politica e di Silvio Berlusconi.

Food Talk | L'uomo che crea le cucine dei Vip

Intervista a Raffaele Borsari di Ristobar international, che si occupa di forniture per ristoranti e alberghi. Tra i suoi clienti alcuni grandi nomi di Milano da Just me a Crazy Pizza passando per Philippe Plein.

Trump seppellisce il Green deal dell’Europa
Donald Trump (Getty Images)
La Casa Bianca ha chiesto a Bruxelles di rivedere le sue normative ambientali più recenti, minacciando di far saltare il trattato commerciale firmato a luglio. Senza un accordo, il tycoon potrebbe imporre al Vecchio continente dazi del 50%.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy