«L’Italia si regge sui nonni e i paraschiavi»

«L’Italia si regge sui nonni e i paraschiavi»
Ansa
L'ultimo libro del sociologo Luca Ricolfi racconta i mali del Paese: meno risparmi, più debiti, erosione della ricchezza ereditata e sfruttamento di chi viene sottopagato. «Se non si fa nulla, la stagnazione diventerà decrescita. E prima o poi i soldi finiranno».
Nell’era pandemica a uccidere la gente è anche il lockdown
Ansa
Privare le persone di contatti e calore umano ha ripercussioni negative sul sistema immunitario: ha spianato la strada al virus.
In 10.000 danno l’ultimo saluto a Giulia
Ansa
Luca Zaia e Carlo Nordio presenti alle esequie della giovane. Il vescovo di Padova: «Chiedo pace pure per Filippo».
La sofferenza di un padre trasformata in uno spot sulla lotta al patriarcato
Gino Cecchettin (Ansa)
Le parole di Gino Cecchettin al funerale della figlia son già divenute il manifesto di chi pretende la «rieducazione» del maschio. Persino a costo di sfruttare lutto e tragedia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings