
Allo studio i mercati alternativi dei capitali. Partner La Verità e Panorama. Il 4 e 5 luglio presso Borsa italiana si terrà il meeting dal titolo Pam meeting on alternative capital markets for economic growth in the Mediterranean. The critical role of parliamentarians. L'evento è organizzato dall'Assemblea parlamentare del Mediterraneo. La Verità e Panorama sono media partner. Il deputato della Lega Giulio Centemero, copresidente del panel economico sul commercio e gli investimenti. Sarà il primo evento del 2019 della seconda commissione permanente a concentrarsi su questi temi delicati e importanti, come la gestione del Mediterraneo, da anni al centro di una crisi profonda. «Gli Stati che si affacciano sul Mediterraneo hanno tradizioni commerciali comuni che oggi possono trasformarsi in nuovi canali di investimento, di scambio economico, culturale e sociale» spiega Centemero. «L'obiettivo di questo incontro sarà quello di cogliere spunti e analisi di riflessione, al fine di stimolare investimenti reciproci grazie al confronto e all'aiuto dei parlamentari dei diversi Paesi del bacino del Mediterraneo che costituiscono una rete diplomatica senza precedenti». L'Italia insomma guarda al suo giardino a Sud, a zone che in questi anni sono caratterizzate dalle guerre in Libia e in Siria, dalle ondate migratorie così difficili da fermare, dal sempre presente integralismo islamico. «Hanno aderito alcune tra le più alte cariche degli Stati afferenti all'Assemblea e questo mi rende ottimista e fiducioso nei confronti del futuro e nella capacità di dialogo e confronto che ha sempre caratterizzato l'Italia» aggiunge ancora Centemero. «Sono felice di poter annunciare la presenza del presidente della Pam, Alia Bouran, del presidente del parlamento degli Emirati Arabi Uniti, dei rappresentanti della Banca mondiale, dell'Omc e di altre istituzioni finanziarie legate all'Onu». L'obiettivo dell'evento è raccogliere spunti e indirizzi al fine poi di stimolare, con l'aiuto dei Parlamenti della regione, investimenti reciproci e sostegno di joint venture miste. Il tutto attraverso emissioni obbligazionarie, quotazioni in Borsa e strumenti di crowdfunding da aggiungere a quelli di venture capital e private equity. Come ha spiegato proprio sulla Verità il segretario generale dell'Assemblea Sergio Piazzi, «L'Assemblea parlamentare del Mediterraneo è una rete di relazioni diplomatiche senza precedenti che coinvolge la regione euro mediterranea e si è storicamente dedicata a promuovere pace e sicurezza nella regione anche attraverso settori strategici quali acqua ed energia come risorse fondamentali di stabilità». La Pam è nata per promuovere il dialogo reciproco che nella fattispecie significa anche scambio di informazioni e quindi norme ad hoc. Vengono monitorati i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e si verifica se le loro misure di antiterrorismo rispettano i diritti e le convenzioni internazionali. Dal 2015 si occupa anche di studiare i foreign fighter e fornisce sostegno alle nazioni coinvolte e all'Onu. Il 4 e 5 luglio presso Borsa italiana si terrà il meeting dal titolo Pam from La Verità
        Matteo Salvini e Giorgia Meloni (Ansa)
    
Contratti in stallo dopo la decisione della Corte dei Conti. Salvini deciso: «Replicheremo alle motivazioni, l’opera si fa».
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 31 ottobre con Carlo Cambi
        
    content.jwplatform.com
    
Marcello Degni ha rinverdito i suoi post social contro l’esecutivo, difendendo la bocciatura del progetto del Ponte sullo Stretto e invitando a votare «no» al referendum sulla riforma Nordio. La collega Franchi è stata consulente di Bellanova e Patuanelli.
        Giancarlo Giorgetti e Giorgia Meloni (Ansa)
    
Sulla sentenza con cui la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto ci sono le impronte digitali di quella parte della magistratura che si oppone a qualsiasi riforma, in particolare a quella della giustizia, ma anche a quella che coinvolge proprio i giudici contabili.






