Martino Mora: «Ho difeso la scuola, altro che mostro»
Martino Mora
Il prof sotto attacco per aver punito uno studente in gonna: «Non è con le buffonate che si combatte la violenza sulle donne. Dietro la lotta contro le discriminazioni c’è una guerra per l’esclusione. Di chi non si conforma»
Il ministro come Henry Kissinger: «In Europa non so chi chiamare». Lite con Amazon sui dazi. Ma arriva lo sconto sulle tariffe auto.
In Europa, il Parlamento magiaro approva la proposta di Viktor Orbán contro il tribunale «politicizzato», che vuole processare Benjamin Netanyahu. Plauso di Matteo Salvini. Antonio Tajani lo bacchetta: «L’Italia resta».
«Foreign Policy» inquadra l’obiettivo del tycoon: riproporre l’equilibrio tra potenze che, dal 1815, portò un secolo di stabilità in Europa dopo le guerre napoleoniche. Strategia rischiosa, che però potrebbe porre fine al caos e limitare certe ambizioni degli Stati «canaglia».
Il procuratore aggiunto Antimafia è accusato dalla Procura di Caltanissetta di rivelazione di segreto d’ufficio. Avrebbe parlato dell’inchiesta in corso sul ponte di Messina ai vertici della società incaricata di costruirlo.
André Denk sarà il prossimo direttore dell’Eda, l’ente che gestisce il rifornimento di munizioni e missili sotto l’egida di Bruxelles. Per la prima volta non sarà un diplomatico ma un militare vicino alla Von der Leyen.