Lgbt protetti, pagati e sponsorizzati. E chi dissente è zittito con la violenza
Una scena del film «Gli anni amari» (Ufficio Stampa/Ansa)
Quale cultura è davvero discriminata in Italia? Quella che riesce a ottenere soldi e patrocini istituzionali o quella a cui si vuole tappare la bocca con prepotenza, con i boicottaggi e con una legge degna di un regime?
Sbarchi saliti del 48% a gennaio e febbraio rispetto al 2024: i bengalesi entrano nel Paese nordafricano grazie ai permessi di lavoro per poi partire verso le nostre coste. Intanto, Berlino gode del declino della rotta balcanica.
Washington pronta a stangare le bottiglie del Vecchio continente del 200% in riposta alla tariffa Ue sul whisky americano che nessuno beve. Dopo le etichette sul rischio cancro, Von der Leyen penalizza ancora il settore.
La casa automobilistica scrive all’amministrazione Trump: «Lo scontro commerciale ci trova vulnerabili». Vertice Tajani-Rubio: «Dialoghiamo». Allarmi da Istat e Ancma.