«Le mie opere sono un simbolo della nostra mortalità». Jeff Koons si racconta in mostra a Firenze

True
«Le mie opere sono un simbolo della nostra mortalità». Jeff Koons si racconta in mostra a Firenze
(photo Ela Bialkowska OKNO studio)

Il suo Rabbit detiene il record – con 91,1 milioni di dollari – per l’asta più cara dell’opera di un artista vivente. E il suo matrimonio con Cicciolina, finito con un divorzio, ha occupato le pagine dei tabloid per anni. Si può amarlo oppure odiarlo, ma non c’è nessuno che non conosca il suo lavoro più celebre, Balloon dog, ovvero un “cane di palloncini” formato gigante. E nessuno che non si sia posto la fatidica domanda: quella di Jeff Koons è davvero arte o una presa in giro? Queste opere, prodotte in serie dai suoi collaboratori nello stile di una bottega rinascimentale, valgono davvero milioni, o è tutta una questione di speculazione finanziaria?

Dal lago di Braies a Gubbio: i luoghi delle fiction italiane di successo
Lago di Braies (iStock)

Sono molteplici i borghi, le città e gli scenari naturalistici proposti sul piccolo schermo. La televisione, in questo, è maestra: può infatti presentare al grande pubblico zone a volte defilate, nonostante la loro bellezza e ricchezza storico-artistica.

Al bar o fatta in casa, gli italiani riscoprono le virtù della tisana
iStock
  • In dieci anni i consumi di piante officinali, tipiche della cultura contadina, sono raddoppiati. Caldi o freddi, gli infusi sono salutari ma anche gustosi.
  • Luca Fasano, responsabile della storica azienda Valverbe: «Ne esiste una per ogni esigenza, ma attenzione ai tempi d’infusione».

Lo speciale comprende due articoli.

La sinistra è «egemone» grazie alla censura
iStock
Al Salone del Libro, dove alcuni manifestanti (con l’approvazione di Elly Schlein) hanno impedito a un ministro di parlare, non è stato dedicata una parola ai 50 anni dalla pubblicazione di «Arcipelago Gulag». È così che il Pd mantiene il suo potere.
«Che brutta figura la tappa saltata per un po’ di pioggia»
Davide Cassani (Ansa)
Parla l’ex ciclista e ct degli azzurri Davide Cassani: «Siamo ammirati come atleti che fanno cose fuori dal comune. Così si allontanano i tifosi».
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings