Pierino Di Silverio, sindacato Anaao-Assomed, respinge la proposta del governo di cancellare i tagli solo a chi lascia il lavoro a 67 anni: «Lo sciopero è confermato, chiediamo di eliminare l’articolo 33 altrimenti passeremo alla class action e alle dimissioni di massa».
La virostar di Genova, spalleggiata da Giovanni Rezza, incolpa i no vax della resistenza della polmonite pediatrica cinese all’antibiotico. Ma l’accusa non regge: da Parigi e dal Bambino Gesù di Roma spiegano che l’azitromicina sta funzionando «senza problemi».
Trattative per prolungare lo stop alle ostilità. I terroristi liberano altri ostaggi, ma annunciano: «Kfir, il più piccolo, è deceduto con la madre e il fratello». L’Idf accusa i jihadisti. Antonio Guterres: «Le violenze sessuali dei miliziani devono essere perseguite».
Ci sono criminalizzazione e ridicolizzazione della figura maschile alla base dei più tragici episodi di cronaca. L’opinione pubblica è condizionata da un femminismo rabbioso pompato da quasi tutti i mezzi d’informazione. Con un obiettivo: rendere l’uomo fragile.