Lascia anche il segretario della Difesa di Trump: voleva restare in Siria

True
Lascia anche il segretario della Difesa di Trump: voleva restare in Siria
ANSA

Nuovo scossone nell'amministrazione Trump. Il Segretario alla Difesa, il generale James Mattis, ha annunciato ieri le sue dimissioni, che diventeranno effettive a partire dal 28 febbraio 2019. La notizia arriva emblematicamente dopo le tensioni esplose a seguito dell'intenzione, dichiarata dal presidente, di ritirare le truppe statunitensi dal territorio di Damasco. Una scelta che il Pentagono ha subito mostrato di non condividere, ritrovandosi di fatto spalleggiato da svariati senatori dello stesso Partito Repubblicano (come Marco Rubio e Lindsey Graham).

Conclave, freno dei cardinali: «Serve tempo». Domani doppia congregazione
Piazza San Pietro (iStock)
Porporati ancora indecisi sul nuovo Papa. Sale il consenso intorno al cardinale patriarca di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, e al cardinale Robert Francis Prevost.
Un asse Vaticano-La Mecca conviene all’Italia
Mohammad Bin Salman (Ansa)
Oltre alla convergenza con Ue e Usa, dobbiamo puntare alla creazione di un mercato del Mediterraneo dove Roma sia centrale. Ipotesi realizzabile solo con l’avvicinamento tra mondo cristiano e sunnita e un’apertura della Santa Sede agli Accordi di Abramo.
Pontefice ridotto a uomo qualunque. E «papa Trump» lo deride sul Web
L'immagine postata da Donald Trump sui social (Ansa)
Il fotomontaggio del presidente Usa in talare, postato sui social della Casa Bianca, è un’offesa ai cattolici. Ma è anche l’approdo di un processo che ha sottratto dignità e venerabilità alla figura del vicario di Cristo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy