Landini-Monti studia il colpo di grazia all’economia

Landini-Monti studia il colpo di grazia all’economia
Mario Monti e Maurizio Landini (Imagoeconomica)

Come volevasi dimostrare. Dopo la scoperta che negli ultimi anni i salari sono diminuiti, ieri scrivevamo che dalle parti della sinistra girava l’idea di una patrimoniale o di un prelievo straordinario a carico di quanti non sono ancora alla canna del gas. In pratica si tratterebbe di alleggerire le tasche degli italiani per finanziare un aumento degli stipendi o, più precisamente, una diminuzione delle tasse a carico delle retribuzioni. Detto fatto. A incaricarsi di tenere a battesimo l’infausto progetto è il leader della Cgil, Maurizio Landini, il quale dalle pagine della Stampa ieri ha proposto di tassare le rendite finanziarie per aumentare le buste paga.

Vermouth sabaudo? No, lo creò Ippocrate
iStock
Il vino aromatizzato con spezie ed erbe non nacque a Torino ma in Grecia, 400 anni prima di Cristo. Poi fu perfezionato dai romani e nel corso del Medioevo. La variante moderna con l’assenzio ha le sue radici in Toscana e venne resa globale da Carpano nel 1786.
«L’eleganza è un’aura che fa sentire le donne principesse»
Sara Cavazza Facchini (Imagoeconomica)
Il direttore creativo di Genny Sara Cavazza Facchini: «Il bianco è unico, mi ha permesso di evolvere. Il rosso è l’alleato per la sera. L’oro dà il tocco finale».
«Sono andata da sola fra i tossici a recuperare la nostra roba rubata»
iStock
La ristoratrice di Verona: «Non c’è abbastanza polizia, così per il monopattino sottratto a un mio dipendente ho provveduto da me. Pago tutte le tasse, ossia l’85% degli incassi: come è possibile che non ci siano agenti?».
«Nel 2035 può esserci l'invasione cinese di Taiwan»
Il Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti (Ansa)

Il Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti appena rientrato da Taiwan: «Allo stato attuale le forze armate di Pechino non dispongono delle capacità (soprattutto navali) per condurre una operazione anfibia su larga scala volta ad occupare l’Isola, a meno che la Cina non sia indotta dal precipitare degli eventi, per esempio, una dichiarazione formale di indipendenza da parte del governo di Taipei».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings