L’altra faccia del dramma degli abusi: tra le vittime anche tante religiose

L’altra faccia del dramma degli abusi: tra le vittime anche tante religiose
Ansa
  • Al vertice voluto da Bergoglio per combattere pedofilia e aggressioni sessuali del clero si affronterà anche il tema delle suore che hanno subito violenze da parte di «colleghi». Ecco dove è più diffusa questa piaga.
  • Il volume choc sui preti gay inguaia l'entourage del Papa. Con il suo metodo ambiguo, l'autore di Sodoma cita fonti vicine al Pontefice secondo cui «Viganò aveva riferito a Francesco di McCarrick». Come scrisse l'ex nunzio.
  • «Mi fidavo e lui ne ha approfittato. Ma il mio stupratore è stato coperto». Abusata da un prete quando era Carmelitana, la religiosa ucraina Claire Maximova ha raccontato la vicenda in un libro: La tirannia del silenzio.

Lo speciale comprende tre articoli.

content.jwplatform.com

Dopo le accuse ai fedelissimi di corruzione e molestie sessuali, in Spagna si rivoltano contro gli immigrati. Ma il premier non molla.

Dopo la pandemia crescono le diagnosi di Hiv
iStock

Dopo quasi dieci anni, aumentano in Italia le infezioni da HIV, molte delle quali diagnosticate in fase già avanzata (AIDS), soprattutto tra le persone eterosessuali.

«Anche una birra può avvicinare a Dio»
Conversazione col mastro birraio Dom Agostino Wilmeth e l’abate di San Benedetto in Monte Dom Benedetto Nivakoff, sopra Norcia, dove si produce la Nursia, pluripremiata. «L’ingrediente segreto? Il silenzio». «Nutrimento del corpo e cura dell’anima sono in rapporto».
I vescovi celebrano l’eredità di Biffi a parole ma coi fatti la ignorano
Giacomo Biffi (Ansa)
Convegno per i dieci anni dalla scomparsa del cardinale. Zuppi lo elogia però la sua Cei scorda le lezioni su migranti e buonismo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy