La «terra dei fuochi» di Roma attende ancora le bonifiche

La «terra dei fuochi» di Roma attende ancora le bonifiche
(Ansa)
  • Rifiuti tossici, residui ospedalieri, amianto: nel quadrante sud est della Capitale c’è una bomba ecologica che minaccia i residenti. La giunta riceve ogni anno dei soldi per farsene carico, ma non è chiaro come li spenda.
  • Parla l’assessore all’Ambiente Sabrina Alfonsi: «Abbiamo già rimosso una ventina di piccole e medie discariche. Gli odori sono stati abbattuti drasticamente, in prospettiva si azzereranno».
  • L’esperto, Gianluca Timpone: «Il Comune non registra i benefit ambientali alla voce uscite: questo va contro le regole e può essere un reato».

Lo speciale contiene tre articoli.

Azioni di Moderna e Biontech a picco dopo i record del 2021, raggiunti grazie alle punture di massa. E i manager (benché ancora straricchi) piangono: il loro patrimonio complessivo vale un terzo rispetto ai tempi del Covid.
(Totaleu)

Lo ha detto l'eurodeputata della Lega Anna Maria Cisint, dopo la votazione alla commissione sulla pesca a Bruxelles, riguardo la vittoria sulla deroga delle dimensioni delle vongole, importante aspetto per l'impatto sul settore ittico.

«L’Italia è fondamentale per Gaza .Il Piano Mattei rilancerà l’Africa»
Badr Ahmed Mohamed Abdelatty (Ansa)
Parla il ministro degli Esteri egiziano, Badr Ahmed Mohamed Abdelatty: «Gli accordi di Sharm el-Sheik rappresentano l’ultima chiamata per la pace. Con Roma stiamo sviluppando rapporti bilaterali proficui».
L’Ue ci illude con la «difesa comune». Il vero obiettivo è intimorire Putin
L'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri Kaja Kallas (Ansa)
Ursula von der Leyen chiede agli Stati acquisti congiunti di armi. Ma ogni progetto è per il fianco Est.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy